L’espansione del fenomeno app si caratterizza per l’ideazione di applicazioni in grado di svolgere qualsiasi attività: da quelle dedicate all’intrattenimento fino ad arrivare a quelle che permettono il pagamento presso i negozi attrezzati. Le più scaricate possono fare la fortuna di chi le ha progettate o permettere una crescita del business vorticosa. Affidarsi alla giusta web agency per creare la tua app sarebbe fondamentale per il suo successo.
Cosa bisogna fare per creare un’app di successo?
Abbiamo stilato 8 passi fondamentali per il successo della tua app:
1. Spremi le meningi per formulare una buona idea
Bisogna porsi una serie di domande e capire perché una persona dovrebbe scaricare la tua app e, sopratutto, continuare ad utilizzarla. È necessario informarsi tanto per capire come l’app possa stimolare i possibili acquirenti. In questo senso è utile immedesimarsi nel processo decisionale dell’utente.
2. Segui una logica MVP. Non riempirla di troppe funzionalità
Il secondo passaggio fondamentale è realizzarla avente in mente la sua idea principale, non riempirla di funzionalità accessorie. Sviluppa l’idea principale, e dota la tua app delle sole funzioni essenziali. Il concetto chiave è Minimum Valuable Product (Prodotto minimo funzionale). Lanciala da subito con le caratteristiche essenziali e ricevi subito il feedback dagli utilizzatori. Se l’idea funzionerà potrai in seguito evolverla con nuove caratteristiche.
3. Individuare il modello di business ideale
Il terzo passaggio fondamentale è scegliere il modello di business che possa sostenere l’idea economicamente. Esistono tre strade:
- Creare un’app a pagamento
- Creare una gratuita con pubblicità
- Farne una a download gratuito ma con acquisti al suo interno
4. Procedere con la fase di sviluppo
La fase di sviluppo è cruciale: occorre assicurarsi che ci siano gli elementi essenziali che rendono un’app efficace: deve avere ameno piena integrazione con i social network e disporre di notifiche push, avere la geo-localizzazione e la possibilità di lasciare recensioni o valutazioni.
Uno dei segreti del successo di un’app risiede nella sua leggerezza, il download cioè deve essere pressoché immediato, altrimenti l’utente parte già con un giudizio negativo.
La fase di sviluppo può essere affidata agli esperti specializzati nel campo.
Noi di Web Domus abbiamo perfezionato il nostro servizio di sviluppo app così da realizzare app performanti in linea con le esigenze dei futuri utenti.
5. Offrire una user experience ottimale
Un’altra chiave per un’app di successo passa per una felice user experience. Usare l’app deve essere coinvolgente, semplice e deve regalare qualcosa all’utente. Deve divertire o svolgere il compito per cui è stata creata in maniera piacevole.
6. Rispettare le linee guida di Apple e Google
Se si vuole essere distribuiti negli store, occorre adeguarsi alle regole dei maggiori distributori. Le linee guida di Apple e Google offrono spunti di design generici e spunti specifici della piattaforma. Quest’ultimo sono di fondamentale importanza per creare un’interfaccia per gli utenti più familiare possibile.
7. Creare un brand
Per emergere fra le tante proposte e meritarsi un posto nella classifica degli store, serve un’app con una comunicazione chiara: a cosa serve, a chi è rivolta principalmente, quali valori abbraccia. Per questo l’attività di naming è fondamentale: in una o due parole si devono sintetizzare l’utilità e lo stile dell’app. Il logo dev’essere studiato in modo da stilizzare il marchio che vuole rappresentare.
8. Farla conoscere rapidamente
Per rendere esponenziali i download bisogna arrivare sulle piattaforme IOS e Android facendo parlare di sé e conquistare autorevolezza. In questo il supporto di una buona web agency può davvero fare la differenza. Servono comunicati stampa di qualità, pubbliche relazioni con i blog di settore, influencer marketing e sopratutto social network.
In conclusione, l’universo delle app è in continua espansione, forse l’idea che stai formulando in questo momento è già stata realizzata da qualcun altro. Quindi pensa e agisci velocemente, rivolgendoti ai professionisti!
Insieme le idee si trasformano in realtà APPaganti!
*Articolo aggiornato in data 07/03/2022
Buona sera .
Ho pensato ad un’app utility.
Non sono un tecnico del settore , vorrei informazioni sulla possibile realizzazione .
Desidererei essere ricontattato da un aesperto.
ringrazio anticipatamente