fbpx
+39 0874.484661 info@webdomus.net

Google Ads rappresenta sicuramente uno strumento vincente per incrementare le conversioni: proprio per questo motivo, negli ultimi tempi si tende ad investire sempre di più su questo valido sistema in grado di aiutare a far crescere il proprio business.

Cos’è una conversione

Prima di darti alcuni consigli che possono aiutarti nella gestione di Google Ads è bene concentrarci sul termine conversione: con questo termine si definisce l’azione che viene effettuata nel momento in cui un utente interagisce con il tuo annuncio; l’interazione può consistere nel fare click sul tuo annuncio, vedere un video da te pubblicato o qualsiasi altra cosa che riguarda la tua attività.

Ovviamente, affinché un utente si convinca ad effettuare l’azione è necessario che l’annuncio risulti accattivante e tale da attirare l’attenzione dell’utente che lo sta leggendo.

Qualunque sia la tua tipologia di attività o il prodotto da te offerto, è bene affidarsi ad una campagna Google Ads: questa ti aiuterà a farti conoscere e soprattutto ad aumentare il tasso di conversione verso il tuo sito.

Quali sono i punti fondamentali che determinano un aumento delle conversioni

In realtà gli strumenti possono essere molteplici, nello specifico però si potrebbe puntare su alcuni punti chiave, che sono:

  • Potenziamento della campagna: se vuoi aumentare il traffico sul tuo sito e di conseguenza le conversioni è fondamentale potenziare la propria campagna, utilizzando ad esempio parole chiave a coda lunga, cioè parole chiave costituite da due o più termini insieme. La loro lunghezza le rende parole più specifiche, in grado di darci però esattamente quello che stiamo cercando: ecco perché il loro utilizzo è vantaggioso. A questo proposito è bene concentrarsi su quelle che sono le parole chiave più utilizzate tralasciando invece le parole che sono poco performanti o che non danno come risultato quello che l’utente sta cercando.
  • Utilizza strumenti in grado di ottimizzare le conversioni: lo strumento per ottimizzare le conversioni di Google Ads utilizza il tuo storico per mostrarti l’offerta ottimale per il tuo annuncio allo scopo di generare nuovi lead.
  • Filtra i lead irrilevanti: purtroppo, non tutti i lead che si vanno a generare sono autentici. Ecco perché risulta importante adottare alcune strategie come la verifica avvalendosi di un codice captcha oppure l’abilitazione mediante codifica automatica. In questo modo ti assicurerai che i lead che giungono sul tuo sito sono autentici e rilevanti.
  • Ricordati di perfezionare la tua pagina di destinazione: questa è la pagina sulla quale l’utente giunge nel momento in cui fa click sul tuo annuncio. Per perfezionare l’esperienza dell’utente all’interno della tua pagina web, ricordati di ottimizzare e dunque migliorare, il tempo di caricamento, la credibilità e la navigabilità.

 

Attraverso questi strumenti siamo sicuri che ottimizzerai le campagne Google Ads generando un elevato traffico di conversione.

Per maggiori informazioni in merito alle campagne Google Ads consulta la pagina dedicata oppure chiedi supporto a uno dei nostri specialisti.

newsletter

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.