+39 0874.484661 info@webdomus.net

La maggior parte dei profitti online sono generati dagli e-commerce, i quali sono la combinazione perfetta dei modelli di business tradizionale con le nuove tecnologie; permettono ai negozi online di offrire prodotti senza dover avere una location fisica.

Il concetto di e-commerce può essere facile da capire, la parte difficile è metterlo in pratica. Molte nicchie all’interno del settore sono estremamente competitive, che significa entrate minime e molte possibilità di fallimento per i nuovi arrivati.

Ma cosa determina il successo di un e-commerce?

1. Tasso di conversione

Il tasso di conversione è la percentuale dei visitatori di un sito e-commerce che hanno completato una transazione. Quindi, risulta evidente il perché questo elemento sia importante nel determinare il successo di un negozio online.

In generale il 2-3 % dei visitatori di un sito fanno un acquisto, ciò significa che la maggior parte degli utenti o clienti potenziali visiteranno il sito senza acquistare niente.Tasso di conversione

Ci sono diversi motivi per cui un visitatore non si converte in cliente. Alcuni non rimangono sul sito abbastanza da vedere i prodotti, mentre altri aggiungono i prodotti al carrello, inseriscono i dati di spedizione per poi cambiare idea all’ultimo momento.

I motivi per cui gli utenti si ritirano o non acquistano nessun prodotto sono vari:

  • Difficoltà nel trovare il prodotto desiderato
  • Difficoltà nel trovare abbastanza informazioni sul prodotto desiderato
  • Alti costi di spedizione
  • La lunga lista delle informazioni personali che si devono inserire
  • Errori tecnici / ritardo carica contenuti

2. Costo acquisizione clienti

Prima che un e-commerce si preoccupi sul come convertire i visitatori in clienti, deve pensare al come portare quel visitatore al sito. Siti come Amazon, Ebay ecc. hanno un brand che di per sé genera molto traffico. Ma se avete una piccola azienda, è molto probabile che la maggior parte del traffico arrivi da persone che conoscono i vostri prodotti.

La maggior parte degli e-commerce non appaiono neanche nelle prime pagine dei risultati dei motori di ricerche, specialmente per termini di ricerca competitivi  e per molti e-commerce è difficile generare link e attirare l’attenzione dato che non si impegnano nella creazione di contenuti di alta qualità.

La mancanza di traffico organico significa che molti e-commerce debbano pagare per attirare gli utenti verso il loro sito e data questa dipendenza dal traffico a pagamento, l’efficienza con cui un sito e-commerce riesce ad acquistare questo traffico è un fattore decisivo.

In altre parole, il traffico che porta profitti non è facile da “acquistare”. È difficile capire le offerte da proporre e targettizzare le keyword giuste, ma sono tecniche molto convenienti se fatte correttamente.

3. Suggerimenti

Più tempo un cliente passa su un sito e-commerce maggiori sono le possibilità che questo generi entrate. Questa è una conclusione ovvia ma allo stesso tempo molto importante per gli e-commerce, già che abbiamo menzionato quanto sia difficile e costoso ricevere traffico. Per questo motivo è molto importante fare in modo che questi visitatori si convertano in acquirenti. Con l’aumento dei loro acquisti aumenta anche il loro valore.

Anche il fatto di alzare i prezzi è molto rischioso, specialmente adesso che l’online shopping è diventato molto competitivo per quanto riguarda i costi. Una tecnica più allettante per aumentare le entrate potrebbe essere aumentare il numero dei prodotti messi a disposizione dei clienti. In altre parole, agli e-commerce interessa di più che i clienti acquistino più di un prodotto quando visitano il sito.

È per questo motivo che siti, come Amazon, hanno cominciato a valutare di più i widgets che consigliano ai clienti altri prodotti correlati a quello che stanno acquistando. Questa pratica funziona perché Amazon ha migliaia di prodotti in vendita, però non li raccomanda a caso. Ad esempio, in una pagina di elettronica il sito vi consiglia anche gli accessori insieme alla possibilità di aggiungere al carrello più prodotti con un solo click.Suggerimenti ecommerce

Altri siti applicano la pratica dei suggerimenti in modo ancora più evidente. Suggerire dei prodotti che si possono abbinare al prodotto scelto dai clienti, aumenta le possibilità che lui possa espandere il numero dei prodotti che intende acquistare. Quando il cliente aggiunge un altro prodotto nel carrello per voi è come se aveste acquisito un altro cliente ma senza i costi di acquisizione.

4. Costo di spedizione

Data la comodità che offriva lo shopping online, anni fa era dato per scontato che si dovesse pagare per ricevere i prodotti a casa propria, però oggi non è più cosi perché molti e-commerce hanno introdotto la possibilità di acquistare senza pagare i costi di spedizione, come un modo diretto ad attirare più clienti.spedizione ecommerce

La frase “consegna gratuita” è abbastanza comune online e dato che sta diventando una pratica comune, avere costi di spedizione alti è un rischio, perché spesso gli utenti tendono ad annullare l’acquisto per trovare un’altra opzione con la spedizione gratuita.

Trovare una soluzione di spedizione conveniente per voi e i vostri clienti è fondamentale per il successo dell’e-commerce. Molti siti per esempio offrono la spedizione gratuita con il raggiungimento di una certa somma. In questo modo i clienti possono acquistare più prodotti risparmiando sul costo di spedizione.

Potete anche valutare la possibilità di offrire l’opzione della spedizione gratuita solo per alcuni prodotti o per un certo periodo. In questo modo potete anche capire come si comportano i vostri clienti in caso di saldi o bonus.

5. Fedeltà

Attirare i clienti al sito e spingerli ad acquistare è un compito difficile, cosicché è importante pensare alla fidelizzazione dei clienti attuali. I clienti che hanno avuto una buona esperienza sul vostro sito, sicuramente ritorneranno ad acquistare una seconda o terza volta.

Dovete pensare a come fidelizzare un cliente prima che concluda l’acquisto, perché una volta che ha lasciato il sito non avrete modo di rintracciarlo e invitarlo a visitare una seconda volta il vostro sito.

Invece, se pianificate con anticipo, esistono vari modi per incoraggiare un cliente a ritornare. Ad esempio, offrire degli sconti alle persone che accettano di fornire la loro e-mail è un ottimo modo per stare in contatto.

Attraverso l’opzione dei cookie, i siti e-commerce possono anche tracciare gli utenti del sito in modo da raggiungerli in un secondo momento e inviarli consigli sui prodotti ai quali potrebbero essere interessati.

Conclusione

Gli elementi per creare un e-commerce di successo sono facili da identificare: ricevere traffico ad un costo conveniente, trasformare quel traffico in clienti, fare up-sell quando possibile e creare un gruppo di clienti fedeli.

Anche se risulta più facile dirlo che farlo l’importante è intervenire nel momento giusto e dedicarsi al 100% al vostro e-commerce.

Stai cercando delle piattaforme di e-commerce ad alte prestazioni che siano facili da usare e dotate di strumenti di business avanzati? Web Domus ha raccolto le migliori piattaforme e-commerce in un singolo articolo.

CEO di Web Domus

Profilo Linkedin

newsletter

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.