Subito dopo l’uscita dell’iphone 6 e l’iphone 6 plus molti fan della Apple erano molto preoccupati visto alcuni report recenti, secondo i quali i nuovi “melafonini” rischiano di piegarsi quando sottoposti ad una forza eccessiva.
Le critiche di più sono cadute sull’iphone 6 plus, alcuni utenti hanno riferito che il cellulare messo in tasca non resiste alla pressione e si piega (“bend”), perdendo la sua forma originaria. Le foto di iPhone 6 plus deformati hanno fatto il giro nei social network, anzi un utente di Youtube ha persino sacrificato il suo nuovo 6 Plus per dimostrare che il telefono si curva se si esercita una certa pressione. Pare che il problema si debba al fatto che l’iphone 6 Plus è più largo e sottile dei modelli precedenti, per cui la sua struttura in alluminio non è sufficientemente robusta in proporzione alla lunghezza.
Questo fenomeno in rete l’hanno già chiamato il “bend gate“, perché grazie ai social network i commenti si moltiplicano alla velocità della luce ed ad un colosso come l’Apple, che ha abituato i suoi clienti a prodotti di alta gamma e di alto prezzo, non può permettersi passi falsi. Pero tutte queste segnalazioni non sembrano aver influenzato più di tanto il giudizio dei consumatori, visto le code all’esterno degli Apple Store per comprare i due nuovi gioielli.
La replica di Apple
Visto diversi rumors sui social network hanno costretto Apple di fornire delle spiegazioni e di dare una replica. Secondo apple i casi dei clienti che hanno subito l’incidente sono pochi, solo nove su dieci milioni di iPhone venduti finora.
Inoltre un portavoce della Apple ha aggiunto che “Se il telefono viene usato normalmente è improbabile che l’iPhone si pieghi, l’iphone sono fatti con un alluminio anodizzato resistente con più parti di acciaio e titanio per renderlo ancora più robusto”.
L’ Apple assicura che hanno fatto degli cosi detti “stress test” sui suoi iPhone prima di metterli in vendita, compreso un anche un “sit test” per verificare che il device resista quando ci si siede col telefono in tasca, in diverse posizioni.
Anche Consumer Reports, l’associazione dei consumatori statunitense ha effettuato dei test di piegamento, ed il risultato dimostra come i nuovi dispositivi sono sufficientemente resistenti e gli iPhone non risultano meno resistenti rispetto alla concorrenza.
In conclusione, se siete degli scaricatori di porto o dei boscaioli, non comprate l’iPhone 6 plus: si romperebbe se applicate una forza equivalente di 50Kg!! Acquistate piuttosto un iPhone 5 oppure un Galaxy note 3, resisteranno fino 68Kg! Invece se siete degli impiegati o fate un’altra professione, potete star tranquilli! In ogni caso qualsiasi dispositivo abbiate, non usatelo sedervici sopra, non è progettato per questo…
Il Video test di Consumer Reports: