+39 0874.484661 info@webdomus.net

Il web marketing si evolve ad un ritmo diverso da qualsiasi altro settore. Nel corso del 2015 abbiamo visto cambiamenti in tutto, dalla pubblicità online al web design. Ogni anno i nuovi hardware, i nuovi software, le aziende e le preferenze degli utenti dettano nuove tendenze nel mondo del marketing online e della SEO come parte di esso. Ecco quali sono alcune delle novità da tenere in conto nel 2016:

 

Più siti web avranno un responsive design.

La preoccupazione più grande di chi vuole costruire un sito web per la propria azienda è che non vuole che il sito diventi obsoleto dopo un anno. La tecnologia cambia continuamente il mondo del marketing. Ecco perché, nel 2016, i siti web responsivi saranno molto importanti e nuovi siti web continueranno ad essere costruiti con un design responsivo.

Un sito web responsivo è un sito che si adatta alla larghezza del browser, rendendo l’esperienza utente ottimale per qualsiasi dispositivo sul quale la pagina venga caricata. Un design responsivo offre agli utenti una migliore esperienza di navigazione e alle aziende un migliore posizionamento sui motori di ricerca. Inoltre, se dalle analisi di statistiche di accesso dei visitatori del vostro sito, la navigazione da dispositivi Mobile è preponderante, potete considerare anche lo sviluppo di un sito web specifico per smartphone. Anche Google apprezzerà.

 

Il content marketing acquisterà sempre maggiore importanza per la SEO.

La SEO non è morta, è solo cresciuta. Con gli ultimi aggiornamenti alcune delle pratiche usate fino ad ora per implementare strategie SEO, oggi sono considerate come manipolative e vengono penalizzate dai motori di ricerca. La SEO è sempre in evoluzione è un fattore che avrà grande importanza nel 2016 è il Content Marketing. Questo perché il contenuto acquista sempre maggiore importanza, come gli algoritmi dei motori di ricerca diventano sempre più avanzati, e sono costantemente in grado di filtrare quei contenuti che cercano di ingannare il sistema e differenziarli da quei contenuti veramente utili per l’utente finale.

 

Il potere dei video per farsi pubblicità.

I contenuti video non sono una novità per molti utenti, dato che esistono piattaforme come YouTube che ospitano milioni di video ogni anno, e piattaforme come Bing e Facebook che offrono la possibilità di utilizzare i video per creare dei spot pubblicitari. Nel 2015, YouTube ha continuato a dominare il web, i video hanno dimostrato che sono un elemento chiave per creare un maggiore coinvolgimento degli utenti.

Questo dimostra che con l’evoluzione di internet, evolve anche il modo in cui consumiamo il contenuto. Mentre il contenuto scritto, come il blogging, avrà sempre un posto importante per il content marketing, i video sono in grado di coinvolgere gli utenti molto di più. Infatti, gli studi hanno dimostrato che i visitatori potranno rimanere su un sito due minuti in più se vi è un contenuto video. Tuttavia, il 2016 sarà diverso anche perché Google sta cominciando a sperimentare con gli annunci video nei risultati di ricerca.

 

Il design e la velocità saranno una necessità.

Mentre il web evolve, i siti che “vincono” non sono solo quelli che forniscono i migliori contenuti, ma quelli che lo fanno nel modo più efficace ed efficiente possibile. Ciò significa che il modo in cui il sito è stato progettato e quanto velocemente carica i contenuti è un fattore chiave nel guidare il comportamento dei visitatori. Il modo in cui i siti verranno disegnati nel 2016 farà la differenza tra i siti che offrono contenuto utile per gli utenti e quelli che sì offrono contenuti che sono utili, ma sono anche visivamente attraenti e veloci da caricare su qualsiasi dispositivo stia usando l’utente finale.

 

Il contenuto diventerà più interattivo.

Molti siti che hanno avuto un grande successo sul web negli ultimi anni hanno saputo implementare quiz e contenuti che coinvolgessero gli utenti. I contenuti virali e la loro condivisione è ciò che fa crescere la visibilità di molte pagine web. Se i contenuti che voi pubblicate riescono a coinvolgere gli utenti, loro condivideranno i vostri post e incoraggeranno anche i loro amici a leggerli. Questo tipo di contenuti interattivi ha portato anche ad uno dei post più visitati del NY Times, un quiz sulle variazioni regionali dell’inglese americano. Questa tecnica funziona perché porta il contenuto ad un livello successivo coinvolgendo gli utenti in modo che la loro esperienza con il contenuto sia unica, rendendola un’interazione più personale. Nel 2016 vedremo contenuti più interattivi attraverso i video, la realtà virtuale e le nuove forme di fare pubblicità.

 

Il mobile dominerà il mercato.

Il 2015 è stato un grande anno per il mobile, non solo Google ha annunciato che il traffico da mobile ha superato il traffico da desktop in 10 paesi diversi, ma è stato anche l’anno in cui è stato rilasciato l’aggiornamento dell’algoritmo “Mobilegeddon” per eliminare gradualmente i siti non ottimizzati per il mobile. E a quanto pare, non c’è bisogno di avere un sito per desktop ottimizzato, oltre a una versione mobile, secondo Google, solo un sito mobile senza alcuna controparte desktop è perfettamente accettabile. Questo da solo non sarà sufficiente per ridurre completamente il traffico dal desktop, ma è chiaro su quale parte si incentrano i motori di ricerca come Google.

L’App Indexing porterà ad una crescita del mercato della applicazioni.

Google ha reso disponibile la indicizzazione per le app mobile da poco tempo, ma come le possibilità di ranking per le applicazioni diventano più complesse, il 2016 sarà l’anno in cui più imprenditori beneficeranno dei vantaggi e della visibilità che porta un’applicazione dedicata. Presto le applicazioni mobile cominceranno a sostituire anche i siti web, dato che le app fanno tutto quello che i siti web possono fare, e sono anche più intuitive, comode e più accessibili.

Siamo ancora lontano dagli anni in cui le applicazioni potranno sostituire completamente i siti web, ma il 2016 sarà un anno cruciale in cui le aziende potranno decidere di beneficiare di ciò che le app possono offrire, e uno dei principali vantaggi è che gli annunci pubblicitari sulle app insieme a quelli nei video saranno la parola d’ordine nel 2016.

 

I social media

Le diverse reti sociali hanno giocato un ruolo molto significativo nel 2015, per la condivisione del contenuto, per accrescere la visibilità di un brand e per aumentare il numero dei clienti fidelizzati. Ora Google ha annunciato che sta prendendo accordi con Twitter e Facebook per far apparire i post pubblicati sui social media direttamente nei risultati di ricerca. In questo modo Google sta già facendo grandi passi per indicizzare anche il contenuto presente sui social media. Queste tendenze non sono le uniche che emergeranno nel corso di quest’anno, ma saranno alcune delle più significative. Anche se molte di queste tecniche erano già conosciute dall’anno scorso, e dal 2016 che acquisteranno più valore e influenzeranno maggiormente il mondo del web marketing.

Perciò prima vi adattate, prima potrete sfruttare appieno i vantaggi della vostra campagna marketing.

CEO di Web Domus

Profilo Linkedin

newsletter

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.