+39 0874.484661 info@webdomus.net

Cos’è la SEO tecnica?

Cos’è la SEO tecnica? È la base su cui costruire una strategia di successo in ambito Search Engine Optimization. Si tratta di tutte quelle attività che ottimizzano il sito dal punto di vista tecnico per renderlo facilmente interpretabile dai motori di ricerca e fruibile per l’utente. Se i contenuti sono fondamentali, senza una SEO tecnica solida rischiano di restare invisibili.

In sostanza, la SEO tecnica serve a far funzionare correttamente il tuo sito web. Se ci sono errori 404, menù non funzionanti o pagine lente, i bot dei motori di ricerca potrebbero non riuscire a scansionare e indicizzare correttamente i contenuti. Il risultato? Meno visibilità online.

Una buona SEO tecnica consente a Google e agli altri motori di ricerca di:

  • effettuare la scansione (trovare le pagine);
  • eseguire il rendering (comprendere i contenuti);
  • procedere con l’indicizzazione (inserire il sito nei risultati di ricerca).

Migliorare questi aspetti offre una doppia opportunità:

  • da un lato, migliora l’esperienza di chi visita il sito;
  • dall’altro, favorisce una corretta valutazione da parte dei motori di ricerca.

I pilastri della SEO tecnica

1. Velocità di caricamento

Google preferisce siti rapidi. Ma non è solo una questione di algoritmi: anche gli utenti abbandonano un sito se impiega troppo tempo a caricarsi. La SEO tecnica interviene su:

  • Compressione immagini e file: riduce il peso delle pagine e accelera il caricamento;
  • Riduzione di codice superfluo: (CSS, JavaScript): elimina elementi non necessari per aumentare la velocità;
  • Uso del caching e hosting performante: memorizza i dati e utilizza server più efficienti;
  • Ottimizzazione dei Core Web Vitals: migliora le metriche chiave dell’esperienza utente.

2. Struttura chiara e organizzata

Una buona struttura aiuta sia gli utenti che Google. Ogni pagina deve essere facile da raggiungere e collegata logicamente al resto del sito.

  • URL leggibili e coerenti: aiutano l’utente e Google a capire il contenuto;
  • Menù intuitivi: facilitano la navigazione tra le sezioni;
  • Link interni ben distribuiti: collegano i contenuti e migliorano la scansione;
  • Uso corretto di tag H1, H2, H3…: organizza le informazioni per una lettura più fluida.

3. Scansione e indicizzazione

Il tuo sito potrebbe avere centinaia di pagine, ma Google non le vede tutte da solo. La SEO tecnica serve a guidare i motori di ricerca.

Strumenti chiave:

  • file robots.txt configurato correttamente:  controlla l’accesso dei bot alle sezioni del sito;
  • sitemap XML sempre aggiornata: segnala le pagine importanti da indicizzare;
  • pagine senza errori (404, redirect errati…): evita problemi nella scansione;
  • contenuti originali e senza duplicazioni: migliorano il valore percepito dal motore di ricerca.

4. Ottimizzazione mobile

Con l’indicizzazione mobile-first di Google, il sito deve essere impeccabile anche da smartphone.

  • Design responsive: si adatta automaticamente allo schermo dell’utente;
  • Testi leggibili senza zoom: migliorano l’accessibilità;
  • Elementi cliccabili ben disposti: facilitano l’interazione touch;
  • Tempi di caricamento ridotti: evitano l’abbandono da parte dell’utente.

5. Sicurezza e HTTPS

Un sito sicuro è un sito affidabile. Google lo sa, e lo considera un segnale positivo.

  • Certificato SSL attivo: garantisce una connessione sicura;
  • Redirect da HTTP a HTTPS: unifica il protocollo su tutto il sito;
  • Assenza di contenuti misti: evita avvisi di sicurezza e migliora la reputazione.

Infografica Web Domus sui 5 elementi chiave della SEO tecnica per migliorare prestazioni e visibilità di un sito web

Perché affidarsi a un audit SEO tecnico?

La SEO tecnica è un lavoro invisibile, ma essenziale. E proprio perché invisibile, spesso viene trascurata. Ma basta un errore (anche piccolo) per compromettere tutta la visibilità del sito.

Ecco perché consigliamo di partire da un audit tecnico SEO: un’analisi completa che verifica se il tuo sito è pronto a farsi trovare da Google.

Verificheremo insieme le performance del tuo sito, evidenziando punti critici e opportunità di miglioramento. Così potrai trasformare il tuo sito in un vero alleato del tuo business.

(Contattaci per un audit SEO gratuito)

FAQ

Che cos’è la SEO tecnica e a cosa serve nel marketing?

La SEO tecnica comprende tutte le ottimizzazioni strutturali e infrastrutturali di un sito web che facilitano la scansione, l’indicizzazione e il posizionamento da parte dei motori di ricerca. Nel contesto del marketing digitale, una solida SEO tecnica assicura che il sito sia accessibile, veloce e sicuro, migliorando l’esperienza utente e aumentando la visibilità online. Questo si traduce in un maggiore traffico organico qualificato e in una migliore conversione degli utenti in clienti.

Cosa significa SEO e quali sono gli obiettivi di questa tecnica?

SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization, ovvero l’insieme di strategie e pratiche volte a migliorare la visibilità di un sito web nei risultati organici dei motori di ricerca. Gli obiettivi principali della SEO includono:

  • Aumentare la visibilità online: posizionando il sito tra i primi risultati per le query rilevanti.
  • Incrementare il traffico qualificato: attirando visitatori interessati ai prodotti o servizi offerti.
  • Migliorare l’esperienza utente: ottimizzando la navigazione e la fruibilità del sito.
  • Generare conversioni: trasformando i visitatori in clienti attraverso contenuti pertinenti e call-to-action efficaci.

In sintesi, la SEO è una componente fondamentale del marketing digitale che contribuisce al successo a lungo termine di un’attività online.

Quanto costa posizionare un sito web?

Il costo per posizionare un sito web su Google varia in base a diversi fattori, tra cui la dimensione del sito, la competitività del settore e gli obiettivi di marketing. È importante considerare che la SEO è un investimento a lungo termine: risultati significativi richiedono tempo e un impegno costante. Per una stima precisa e personalizzata, è consigliabile richiedere un’analisi dettagliata del proprio sito e delle esigenze specifiche.

Come funziona il posizionamento SEO?

Il posizionamento SEO (Search Engine Optimization) è il processo attraverso il quale un sito web viene ottimizzato per apparire tra i primi risultati organici dei motori di ricerca, come Google. Questo avviene mediante una serie di strategie e tecniche che migliorano la visibilità e la rilevanza del sito per specifiche parole chiave.

Qual è il motore di ricerca più affidabile?

Il motore di ricerca più affidabile dipende dalle tue esigenze specifiche:

  • Google: rimane il più completo e aggiornato, ideale per ricerche generiche e approfondite.

  • Perplexity AI: eccelle nel fornire risposte rapide con fonti citate, utile per domande specifiche.

  • ChatGPT: offre risposte conversazionali, ma può generare informazioni inesatte; meglio verificarle.

  • NotebookLM: progettato per gestire e sintetizzare documenti, utile per l’organizzazione delle informazioni.

Per ricerche affidabili, Google è la scelta più solida; per risposte rapide e sintetiche, Perplexity AI è un’ottima alternativa.

Seo copywriter

newsletter

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.