I vantaggi delle applicazioni mobile per le PMI
Perché le PMI hanno bisogno di applicazioni mobile? Quali sono i vantaggi che porta un’app alle piccole e medie imprese? I vantaggi delle applicazioni sono tante, in una parola: versatilità, e vanno da una maggiore fidelizzazione del consumatore fino a ottenere maggiori guadagni..
I consumatori delle PMI stanno passando alle applicazioni mobile
Quali sono le tre tendenze più importanti per il futuro? Mobile, mobile e applicazioni mobile. Le persone stanno utilizzando sempre di più i propri smartphone per fare acquisti, pagamenti, per giocare, lavorare, imparare e comunicare. I consumatori stanno passando dal desktop al mobile e dai browser alle applicazioni. Quindi, se siete un albergo, un ristorante o un centro benessere, sappiate che il vostro cliente preferirà il mobile.
L’americano medio già spende più di due ore al giorno su un dispositivo mobile e la maggioranza preferisce le applicazioni mobili rispetto ai siti web. L’86% del tempo speso sui mobile va alle applicazioni e solo il 14% al browser.
In Svezia le applicazioni sono diventate il canale preferito di shopping per gli acquirenti mobile (41% app, il 36% browser). Fonte Statista.com
PERCENTUALE DI TEMPO IMPIEGATO DA UN AMERICANO SU UN DISPOSITIVO MOBILE:
- Utilizzando un applicazione 86%
- Utilizzando il browser web 14%
MODALITA’ DI SHOPPING ONLINE DEGLI SVEDESI
- APP 41%
- Browser 36%
Maggiori potenzialità per la fidelizzazione dei clienti
Le applicazioni mobile hanno più potenzialità per le PMI quando si tratta di marketing e fidelizzazione dei clienti e, di conseguenza, sono un buon modo per aumentare le entrate.
In quale modo le applicazioni fanno aumentare la fedeltà e le entrate?
Il logo o l’icona dell’app della vostra società è chiaramente visibile sullo schermo dello smartphone, questo rende più facile l’interazione e il coinvolgimento dell’utente. Le PMI con applicazioni mobile non aspettano che i visitatori vengano a visitare il loro sito web; loro interagiscono con i propri utenti. Un sito web, è in grado di vedere quando un utente app è nei dintorni? Può un sito web inviare a un utente un messaggio push basato sulla posizione geografica, contenente un’offerta speciale? Le app lo possono fare. Con un’app è possibile inviare a chiunque si trovi in una determinata area un messaggio, per esempio, su una vendita speciale pomeridiana. Le app possono visualizzare al loro interno i social media della società, ben progettato in stile professionale, senza la concorrenza di altri post su facebook o tweet. Otterrete la massima attenzione. Ogni azienda, dalle parrucchiere ai centri benessere, possono avere una carta di fidelizzazione della clientela in-app con un programma di risparmio attraente. Non vi è alcuna necessità di schede o timbri separati. Chiunque abbia un’app può impostare il proprio programma di risparmio in pochi minuti. La vostra applicazione è un ottimo modo per ottenere più visitatori o ospiti frequenti.
Siate moderni, ottenete la vostra app!
Per alcune aziende, può essere un fatto di modernità avere un’app, ma il termine affidabilità attirerà sicuramente l’attenzione di chiunque. Con un’app potrete ottenere una presenza professionale in tutti e tre gli app store, un sito web speciale di promozione app collegato alla vostra applicazione apparirà nella ricerca di Google. La gente apprezza maggiormente la vostra azienda quando usa l’applicazione.
E-commerce diventa M-commerce
Lo shopping online sarà il dominio del mobile, soprattutto in futuro. Le applicazioni mobile, prossimamente, potranno elaborare completamente le transazioni, senza la necessità del denaro contante, PayPal o addirittura delle carte di credito. Le app potranno utilizzare il proprio sistema di pagamento com’è quello di Apple Pay o Google Wallet. L’applicazione per la vostra piccola impresa sarà un grande strumento tutto in uno, per la promozione, l’acquisto e il pagamento.
Perché la gente preferisce le applicazioni?
La gente preferisce le applicazioni rispetto ai siti web responsive (adattabili per lo smartphone) perché le applicazioni sono più facili da aprire e l’esperienza utente nei dispositivi mobile è migliore. Le app possono avere diverse funzioni e caratteristiche: informazioni, notizie, canale di vendite, video di prodotti, moduli di prenotazione diretta, comunicazione con le notifiche push, guidare i visitatori con la navigazione satellitare verso una destinazione (negozio, ristorante o evento). Le app possono inoltre utilizzare funzionalità native del telefono, come la fotocamera per la scansione di codici QR o caricare fotografie.
Le app presentano informazioni specifiche per un pubblico selezionato
Mentre un sito web fa vedere tutta l’informazione ad un pubblico indistinto, le applicazioni mobile possono essere utilizzate per fornire informazioni specifiche ad un pubblico selezionato. Le app per scuole, licei o università possono limitare il proprio contenuto a informazioni specifiche per gli studenti, come gli orari di apertura della biblioteca, annunci importanti o cambiamenti nel programma. Se avete una scuola di yoga, l’applicazione può presentare visivamente gli esercizi in un modo attraente accompagnati da istruzioni vocali.
Lo dice Google: il futuro sono le applicazioni, amen.
Secondo Google il futuro è mobile, e le applicazioni saranno sempre più importanti. Il motore di ricerca ha già avviato l’indicizzazione delle applicazioni, anche per iOS, e di recente ha aggiunto una nuova funzionalità che consente agli utenti di installare direttamente la vostra app da Google Search, se gli utenti fanno ricerca da un dispositivo mobile. Questo significa che Google apprezza le applicazioni come strumenti mobile di valore. Questo significa, inoltre, che Google potrebbe promuovere la tua applicazione a miliardi di utenti.
I vostri concorrenti prima o poi avranno un’app
Uno di questi giorni, il vostro concorrente avrà una app. E cosa farà il consumatore? Controllerà il suo smartphone e avrà tutto quello che cerca in un batter d’occhio? O aprirà un browser, inserirà l’URL, aspetterà per collegarsi e cercherà di trovare quello che gli serve in mezzo ad una quantità enorme d’informazioni su un sito web?
Le app aiutano le PMI a stare un passo avanti ai loro concorrenti. Mostrate al mondo che siete un azienda al passo con la tecnologia, avere un’app funzionale, vi consente di raggiungere facilmente il vostro (potenziale) cliente. Siate sempre un passo avanti.