+39 0874.484661 info@webdomus.net

Quando si parla di ottimizzazione di ricerca per le applicazioni mobile, la prima cosa che ci viene in mente è App Store Optimization o ASO. Ma sapevate che è possibile utilizzare anche Search Engine Optimization o SEO per aumentare i download della vostra applicazione mobile?

Le pagine profilo delle app mobile, quando si utilizzano i motori di ricerca, non appaiono nei risultati nel modo in cui appaiono le pagine Web. Cosa si può fare per permettere alla vostra app mobile di comparire negli elenchi dei motori di ricerca?

Per iniziare costruite una landing page o un microsito.

Avere una presenza sul Web è il punto di partenza per consentire agli utenti di fluire verso la vostra applicazione. Maggiori dettagli contiene il microsito, più utenti saranno indirizzati verso la vostra app. Se avete un blog associato con il vostro prodotto e con la landing page, ancora meglio.

Maggiore è la visibilità che riuscite ad avere per la vostra landing page, oppure maggiore è la visibilità nei risultati di ricerca rilevanti, appartenenti alla categoria o alle parole chiave della vostra applicazione, maggiore  sarà il traffico e i download per la vostra applicazione.

Ora vi elenchiamo alcuni tra i migliori consigli SEO attuabili che possono aumentare la visibilità della vostra app mobile sui motori di ricerca e, quindi, contribuire ad aumentarne i download.

# 1 – Latent Semantic Indexing (LSI) strategia di parole chiave per la landing page della app

L’ottimizzazione on-page con il relativo set di parole chiave della vostra landing page o del microsito: è fondamentale per Google o per altri motori di ricerca sapere quali parole chiave utilizzare per classificare la vostra pagina web.

Anche se di solito si utilizza lo strumento Google Keyword Planner per scoprire il giusto set di parole chiave (quelle che costituiscono più ricerche) che si riferiscono al vostro prodotto, le parole chiave LSI hanno un ruolo importante nella rilevazione della vostra landing page sui risultati di ricerca di Google.

Le parole chiave LSI sono sinonimi e parole strettamente collegate che aiutano Google a capire il contenuto della vostra pagina. Quando gli utenti cercano la parola ‘Cars’, Google dovrebbe sapere se la vostra ricerca si riferisce al film ‘Cars’ o al veicolo. Google dedurrà dalle parole chiave LSI della pagina web se si tratta della prima o della seconda.

LSI Kyywords google ASO applicazioni mobili
Cercate la vostra parola chiave principale su Google. Supponiamo che la vostra applicazione è una soluzione ai problemi di sonno della gente e la vostra parola chiave principale è ‘Problemi di sonno’. Ora, ci sono tre modi per rilevare le parole chiave LSI.

  1. Quando inserite la parola chiave nella finestra di ricerca di Google, la lista dei suggerimenti che appare sotto, sono parole chiave LSI.
  2. Google metterà in evidenza (in grassetto) il testo rilevante nei risultati di ricerca. Quindi, se eseguite la scansione dei risultati, vedrete parole come “disturbi del sonno” che sono parole chiave LSI.
  3. A destra nella parte inferiore della pagina dei risultati di ricerca, Google mette in mostra ulteriori parole chiave che sono ‘ricerche correlate alla vostra parola chiave’, tipo ‘come dormire meglio’, ‘narcolessia’, insonnia, ecc.

Quando incorporate le parole chiave nella vostra landing page o sul microsito, assicuratevi che non si tratti solo della densità o della ripetizione della parola chiave principale, ma che includa anche le parole chiave LSI. Potete scrivere anche blog post che hanno come target le parole chiave LSI.

# 2 – Costruite backlink tracciando i link del vostro concorrente principale

Costruire backlink per la vostra landing page o per il microsito della app mobile è una strategia SEO essenziale per migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca. Più siti autorevoli si linkano alla landing page della vostra app, tanto più in alto la landing page si classificherà nei risultati di ricerca.

ottimizzazione seo app mobili

Il primo passo è quello di identificare la concorrenza che ha una grande capacità di attrazione ed è popolare nelle classifiche App Store. Una volta fatto ciò, utilizzate uno degli strumenti di backlinking come ahrefs oppure Cognitive SEO per identificare tutte le pagine che si linkanno a loro volta all’app del vostro concorrente.

In seguito, dovreste esaminare i relativi siti web o blog che elencano l’applicazione del vostro competitore e scrivere all’autore facendo in modo che consideri di includere un link alla vostra applicazione. Ovviamente, date loro un motivo per cui dovrebbero includere la vostra applicazione nella lista. Non tutti risponderanno o saranno convinti, ma una volta che lo fanno, inizierete a notare i risultati – il traffico verso il vostro sito web, i download della vostra applicazione e una classifica migliore per le vostre parole chiave.

# 3 – Aumentate il tempo trascorso nella pagina e riducete il ‘bounce rate’

L’algoritmo di Google traccia un aspetto importante di ogni pagina web che influisce sulla classifica – sulle bounce rate e sul tempo che un visitatore trascorre sulla pagina.

Maggiore è il tempo speso dalle persone su una pagina web, maggiori saranno le possibilità che la pagina si classifichi più in alto nelle ricerche. L’unico scopo di Google è di aiutare le persone a trovare informazioni utili attraverso la loro ricerca. Essi non vogliono che le persone clicchino su una pagina web nei loro risultati di ricerca, per poi premere immediatamente il pulsante “Indietro” per cliccare su un altro risultato.

come aumentare i download delle applicazioni mobili

Ciò accadrebbe se i risultati non fossero stati rilevanti per l’utente. Trattandosi di una pagina d’informazione sul prodotto, come fare ad aumentare il tempo che un visitatore trascorre nella vostra landing page?

Piuttosto che parlare delle funzionalità dell’app, parlate del problema che state trattando e che la vostra app aiuta a risolvere. Per primo, attirate l’attenzione dell’utente proprio con la dichiarazione del problema. Ad esempio, i problemi di sonno, come abbiamo detto nel punto precedente. Poi, agganciate l’utente descrivendo il fatto che questo problema può essere risolto e mostrate i numeri (il beneficio in quanti giorni, percentuale o qualsiasi altro parametro quantificabile) o aumentate il livello descrivendo come il problema può essere risolto.

Una volta stabilito questo, iniziate a parlare in modo dettagliato di come la vostra applicazione risolve il problema.

Questa strategia aiuta ad aumentare il tempo trascorso da ogni utente sulla landing page della vostra app o del microsito, e Google lo vede come un risultato rilevante per le ricerche svolte, ponendo così la landing page alta in classifica.

CEO di Web Domus

Profilo Linkedin

newsletter

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.