fbpx
+39 0874.484661 info@webdomus.net

Non è per cattiveria: la cultura ai tempi della crisi” cosi è titolato l’evento culturale che si terrà a Ripalimosani per l’anno 2014. L’evento ritorna doppo le due passate edizioni, di grande successo, con la partecipazione di molti personagi famosi come il regista Enzo Antonio Cicchino, il giornalista Domenico Iannacone, l’attrice e cantante Daniela Terreri ma anche delle persone della zona, adulti, bambini delle scuole superiori e delle medie, e dei molti turisti in visita nel luogo.

Inoltre questo evento ha attirato l’attenzione dei media locali e nazionali. Come ogni anno questo evento avrà come obiettivo principale le potenzialità culturali, storico, artistiche, paesaggistiche, folcloristiche ed enogastronomiche che la nostra regione offre. Questo evento è stato organizzato e promosso dall’Associazione Culturale Ouverture in collaborazione con il Circolo Musicale “Pietro Mascagni” O.N.L.U.S, patrocinato dalla Regione Molise e Provincia di Campobasso, con il contributo del Comune di Ripalimosani. L’evento si svolgerà il giorno venerdi 26 settembre 2014 e si terrà in piazza, stanze del Palazzo Marchesale, Chiesa Madre di Ripalimosani.

 

Il Programma del l‘evento

  • ORE 10:00, In piazza, presentazione del progetto “Ripalimosani Virtual-tour. Attraverso uno strumento innovativo come il Qr Code è possibile aumentare l’interesse storico-culturale del paese. Conl’uso di uno smartphone e opportuna cartellonistica approfondiremo la conoscenza di uno dei monumenti del paese, la Croce Viaria del 1562.
  • ORE 11:30, Nel Palazzo Marchesale, incontro con gli amministratori locali dell’interland campobassano per l’approfondimento dell’importanza del Qr Code per la promozione turistica.
  • ORE 17:30, Nel Palazzo Marchesale, Simposio “Arte e nuove tecnologie”.
  • ORE 20:30, Nella Chiesa Madre, performance musicale a cura del Circolo Mascagni di Ripalimosani, con il Coro Polifonico di Montagano, e letture/interventi sul tema della “Sacra Sindone”.

 

In collaborazione con:

  • Promotore evento: Associazione Culturale Ouverture
  • Evento ideato da Catia Mitri e Gianni Manusacchio
  • Direttore Artistico: Gianni Manusacchio
  • Info e contatti: associazioneouverture@gmail.com 3381916075 – 3381578748
  • Circolo Mascagni: orchestraplettro@gmail.com

Web Domus Italia partecipa per la prima volta a questo evento come partner.

 

 

Locandina

newsletter

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.