Siete confusi in merito alla differenza tra SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) e SEM (Search engine marketing)? Se sì, non siete gli unici. Questi due termini possono essere confusi facilmente specialmente da proprietari di piccole imprese che stanno cercando di sviluppare da soli una strategia di internet marketing.
Quali sono le differenze fra SEO e SEM?
SEO e SEM sono due strumenti che lavorano insieme per generare traffico e migliorare la posizione di un sito web nei risultati dei motori di ricerca, ma quale funziona meglio e perché? Analizziamo insieme alcune differenze fra SEO e SEM e vediamo come la vostra impresa può raggiungere risultati concreti utilizzando SEO o SEM.
Cos’è l’ottimizzazione per i motori di ricerca o SEO?
L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è una settore specifico del search engine marketing (SEM) disegnata per massimizzare il traffico verso il sito web di un’impresa. Siccome ci sono più di 3.5 bilioni di ricerche su Google ogni giorno, utilizzeremo Google come esempio per spiegare come funziona la SEO.
L’obiettivo della SEO è far sì che le parole chiavi e il contenuto rilevante presente sul vostro sito venga indicizzato e riconosciuto da Google in modo da portare la vostra impresa nella prima pagina dei risultati Google.
Indipendentemente dagli algoritmi sempre in cambiamento di Google, disegnati per migliorare i risultati della ricerca, se il vostro sito web ha attive pratiche SEO funzionanti ed efficienti, Google riconoscerà il vostro sito come una delle fonti più rilevanti e autorevoli d’informazione pertinente ad una specifica ricerca, e lo posizionerà più in alto nei risultati di ricerca.
On-site e off-site SEO
Sia la On-site che la Off-site SEO aiutano a migliorare il posizionamento del sito web nelle pagine dei risultati di ricerche (SERP).
L’elemento più comune della On-site SEO, molto familiare per i proprietari delle piccole imprese, è l’uso delle parole chiave per aiutare il posizionamento.
Comunque, la SEO è molto di più. È molto importante fare una ricerca delle parole chiave per assicurarsi che si stiano raggiungendo effettivamente i clienti che potenzialmente sono interessati a comparare i vostri prodotti, oppure rispondere alla vostra call to action. In più ci sono tanti strumenti che vi possono aiutare ad eseguire la vostra ricerca di parole chiave, includendo, Google AdWords Keyword Planner e altre alternative gratuite.
On-site SEO
Dopo aver scelto le parole chiave giuste per il vostro sito, il prossimo passo è di includerle nel contenuto del vostro sito web dove Google le può identificare più facilmente.
La collocazione delle keyword è una parte fondamentale della On-site SEO, e include anche:
- Usare parole chiave nei titoli, nelle titolazioni: alt tags, tag di immagini e meta tags
- Aggiornare regolarmente il blog e le pagine del sito con contenuto aggiornato con parole chiave collocate lì in modo naturale
- Formattare in modo corretto le URL con le parole chiave
- Migliorare la velocità di caricamento delle pagine
- Integrare i social media
- Usare link interni
Off-site SEO
Mentre la On-site SEO è importante, la Off-site SEO aiuterà il vostro sito ad essere trovato dai motori di ricerca e questo è essenziale per la vostra piccola impresa. La Off-site Seo include:
- Condivisione sui social media
- Social bookmarking
- Creare backlink di qualità
Siccome l’algoritmo di Google è cambiato nel corso degli anni, anche la pratica di creare backlink è cambiata. Oggi, non è solo una questione di quanti link rimandano al vostro sito web. L’autorità e la qualità dei link che riportano al vostro sito web sono fattori che Google usa per decidere se il vostro sito è una fonte attendibile di informazioni.
Cos’e’ il search engine marketing o SEM?
Il search engine marketing o SEM è il grande cerchio che racchiude al suo interno SEO, PPC o CPC e altre forme di pubblicità a pagamento su Internet. Mentre il SEM include altri aspetti del marketing su Internet, la più grande differenza fra SEO e SEM è questa: la SEO è una porzione del SEM che è concentrata sull’aumentare il traffico dalle ricerche organiche, invece, il SEM riguarda il aumentare il traffico tramite l’uso della pubblicità a pagamento.
Il SEM include:
- SEO (gratuita)
- Inserzioni a pagamento
- Pubblicità tradizionale
- Pubblicità PPC (pay per click)
Quando voi scrivete una parola su Google, noterete che ci sono vari annunci all’inizio della pagina dei risultati che hanno a fianco il logo “Ann” di colore verde. Questi sono risultati che Google promuove perché alcune imprese stanno usando il SEM a pagamento per essere posizionati in quella pagina in riferimento a parole chiave specifiche.
L’utilizzo delle campagne PPC (pay per click) come parte della vostra strategia di internet marketing consentirà alla vostra impresa di essere posizionata all’inizio della pagina per una particolare parola chiave.
Cos’ è una campagna PPC?
In questo articolo non entreremo in dettaglio delle campagne PPC però offriremo un quadro generale sul come funzionano e perché sono importanti. Le imprese pagano per far apparire i loro annunci pubblicitari nelle pagine dei risultati Google quando si cerca una specifica parola chiave o frase.
Il cost-per-click permette alle imprese di pagare un dato importo ogni volta che un utente fa click sul loro annuncio, invece di pagare un importo fisso per avere a disposizione questo spazio pubblicitario. (Insomma, si paga solo quando la pubblicità viene cliccata). Se una keyword specifica viene ricercata frequentemente e ci sono tante compagnie che sono in concorrenza per essere elencate per una data parola chiave, il cost-per-click sarà più elevato del costo di una parola chiave che viene ricercata raramente.
Per le parole chiave competitive, il costo può essere molto elevato, ma il risultato è che il vostro sito sarà elencato nei primi risultati di Google.
Molte compagnie usano le campagne PPC per specifiche parole chiave di bassa competitività perché le persone che stanno facendo una ricerca su Google sanno esattamente quello che stanno cercando ed è più probabile che clicchino sulla pubblicità.
Google AdWords è la piattaforma più comune per le campagne PPC, però molti proprietari di piccole imprese la trovano un po’ difficile e complessa.
Anche se la creazione di una compagnia PPC può sembrare facile non è assolutamente vero. Creare una compagnia PPC che fornisca buoni risultati richiede una pianificazione e analisi dettagliata perché potreste esaurire il vostro budget in pochissimo tempo senza raggiungere nessun risultato.
Per questo motivo ci sono web agency dedicate a rendere più facile e semplice l’uso delle campagne PPC. Contatta noi di Web Domus per maggiori informazioni.
Quindi, quale funziona meglio, la SEO o il SEM?
Un’ottimizzazione per i motori di ricerca efficace è la parte più importante quando si tratta di creare, gestire e migliorare la propria presenza online. Il SEM è uno strumento inestimabile per indirizzare i consumatori direttamente sui prodotti che stanno cercando. SEO e SEM vanno di pari passo, però non sono due termini che vengono utilizzati per la stessa cosa.
Per fare in modo che il SEM risulti un investimento utile per la vostra piccola impresa, è consigliabile aver implementato tecniche SEO già funzionanti. Indipendentemente da dove si trova il vostro business online, assicuratevi di investire un po’ di tempo e denaro nella ricerche di parole chiave rilevanti e di ottimizzare il vostro sito web prima di fare un grande investimento nella pubblicità a pagamento.