fbpx
+39 0874.484661 info@webdomus.net

La SEO non è un canale che va pensato in modo indipendente, va, invece incorporata ai vostri sforzi di marketing per aiutarvi a raggiungere risultati durevoli e di qualità.

Ci sono molti canali di marketing che offrono vantaggi che la SEO non può offrire, ed è per questo che è importante integrare correttamente tali vantaggi, in modo da far risparmiare al vostro business tempo prezioso, denaro e risorse.

Come la maggior parte dei canali di marketing, la SEO aiuta la vostra azienda a raggiungere clienti qualificati e interessati a quello che offrite e vi aiuta a ottenere una serie di altri vantaggi, tra cui:

  • Indirizzare traffico qualificato verso i vostri contenuti e verso i prodotti che offrite.
  • Aumentare la visibilità e la credibilità del vostro marchio nel corso del tempo.
  • Costruire un profilo più forte di link in entrata (inbound link profile) per il vostro business.
  • Generare vendite da parte di clienti nuovi ed esistenti sia online che offline.
  • Moltiplicare il vostro impatto con contenuti e social media, rimanendo costo-efficienti.
  • Convincere gli scettici circa la qualità dei prodotti e dei servizi della vostra azienda.

Questo articolo vi aiuterà a comprendere come i canali marketing si complimentino l’un l’altro nel migliore dei modi e vi aiuterà a conservare le risorse e generare risultati, soprattutto quando si tratta dell’esecuzione della SEO.

Eccovi sette modi per integrare al meglio la vostra SEO con gli altri canali di marketing.

1 – Create un blog SEO-friendly

Un blog dovrebbe essere il fulcro dei contenuti per la maggior parte delle imprese, dal momento che può essere una risorsa per i clienti, una casa per vari tipi di contenuti, e dove si possono includere argomenti relativi alle vostre offerte che qui trovano il luogo ideale per posizionarsi.

Quando create un blog post, assicuratevi che i temi si incentrino non solo sugli interessi del vostro pubblico ma includano naturalmente anche alcune delle frasi chiave che i vostri clienti utilizzano per trovare le vostre offerte nei motori di ricerca.

Ciò include la creazione di un title tag appropriato, le meta description, gli URL, le intestazioni (headers), la corretta lunghezza dei contenuti, il link interni e altro ancora con ogni blog post. In questo modo, state assicurando che il contenuto del vostro blog non sia solo una fonte di materiale didattico per il pubblico, ma sia altrettanto ottimizzato per migliorare il posizionamento del sito nei risultati dei motori di ricerca.

2 – I social media possono alimentare la SEO

Social media e SEO sono fortemente connessi, ed è per questo che è importante capire come le vostre attività sociali influiscono sui risultati che emergono da ricerche rilevanti nei motori di ricerca e viceversa.

Mentre il vostro business stabilisce un elenco di ‘’cose da fare’’ riguardanti i social media, dovreste capire che il contenuto condiviso pubblicamente su ciascuno dei vostri canali sarà probabilmente indicizzato nei risultati di ricerca e potenzialmente sarà la prima interazione che una persona avrà con il vostro business.

Ogni post che la vostra attività condivide dovrebbe legarsi agli argomenti che voi avete identificato essere d’interesse per i vostri clienti, da garantire cosi, che tutte le vostre attività sociali si colleghino al pubblico che state cercando di raggiungere e coinvolgere.

 

Social media SEO

Le pagine social nei risultati di google

Per non parlare del fatto che, quando si effettua una ricerca attraverso il nome del marchio, la prima pagina dei risultati elenca generalmente il sito web e i canali sociali più attivi.

Si deve comprendere che questi canali sociali sono probabilmente la prima interazione o una delle prime, che una persona ha con il business attraverso i motori di ricerca, e avranno un impatto notevole sulla prima impressione per quanto riguarda la vostra azienda.

Indipendentemente dalle diverse esperienze con Google+, utilizzarlo come uno strumento di lavoro è fondamentale per raggiungere un nuovo pubblico che sia attivo sul social network e la cosa più importante è che lega il vostro contenuto sociale ai risultati della ricerca, in quanto il canale sociale è fortemente legato ad altri prodotti di Google, inclusa la ricerca.

3 – Sincronizzare PR e SEO

Mentre la squadra di PR genera conoscenza sul vostro business e continua a costruire l’immagine pubblica della vostra azienda, è importante costruire pubbliche relazioni tenendo in mente il link building e la scelta delle parole chiave.

I link e la visibilità che la vostra campagna di pubbliche relazioni dà al vostro business hanno un valore inestimabile, e possono spesso presentare ulteriori vantaggi per l’azienda, a patto che ognuno coinvolto in questo processo sappia variare i link generati per la vostra azienda attraverso diverse pagine del vostro sito web e con diverse parole chiave, relative a ciò che il vostro business sa fare meglio.

La maggior parte dei link che la vostra azienda sarà in grado di generare nel tempo saranno relativi al nome del vostro marchio e, inoltre, porteranno alla vostra home page, cosa che certamente non è sgradevole.

Tuttavia, un po’ di coordinamento in termini di varietà di pagine collegate (linked pages) e delle parole chiave utilizzate nella vostra campagna di pubbliche relazioni, può contribuire a creare un portafoglio di link più diversificato, il quale è essenziale nella guida di un posizionamento qualitativo sui motori di ricerca.

4 – La creazione dei link per il 2016

La creazione dei link per la SEO è cambiata radicalmente negli ultimi anni, ma ciò che non è cambiato è l’importanza di incorporare la costruzione di link tra le varie funzioni aziendali, tra i dipartimenti e i canali di marketing.

Per iniziare efficacemente l’approccio al link building nel 2016, bisogna analizzare ciò che i vostri concorrenti stanno facendo e come è stata la performance delle pagine nel vostro sito web per quando riguarda il generare link sulle vostre offerte.

Utilizzate questa ricerca per definire i tipi di contenuti da creare e cosa probabilmente sarà utile per la vostra attività sui social media durante la distribuzione di questi contenuti. Idealmente, i contenuti susciteranno interesse per il vostro business, interazione sui social media e link in entrata.

Un’altra strategia per ottenere link verso il vostro sito web è di includere analisi o approfondimenti delle organizzazioni,’’ influenzatori’’, esperti e partner dalla vostra comunità direttamente all’interno del vostro contenuto pubblicato sul sito.

Includendo il loro contributo, state aiutando ad aumentare la probabilità non solo che loro condividano i contenuti con la loro rete, ma anche la probabilità di linkare (to link) quel contenuto o altri contenuti in futuro.

5 – Ottimizzare il vostro content marketing

Uno dei migliori modi per creare contenuti d’interesse per il pubblico è di capire veramente il percorso di un cliente attraverso l’imbuto di vendita che va dalla loro prima interazione con la vostra azienda fino al diventare un cliente fedele.

Ottimizzare il vostro content marketing

Una volta che l’azienda capisce questo imbuto, arriva il momento di creare contenuti per soddisfare le esigenze specifiche di una persona in una particolare fase.

Legate i vostri impegni SEO con questo processo, individuando le diverse ricerche che un potenziale cliente potrebbe fare a ogni fase dell’imbuto. Con queste frasi chiave in mente create contenuti per rispondere a potenziali domande, educare e soddisfare al meglio le esigenze del pubblico in ogni fase, sulla base dei dati forniti provenienti dalle abitudini di ricerca del vostro pubblico.

6 – Coordinare SEM e SEO

Search engine marketing, o SEM, si ha quando l’azienda paga per apparire, in forma di pubblicità, in cima ai risultati di ricerca per determinate parole chiave, che è conosciuta anche come ricerca a pagamento. Quando si parla di sincronizzare i vostri impegni con la SEM e la SEO, si tratta di coordinare i dati e comunicare regolarmente gli obiettivi.

Seo e Sem a confronto

Sem e Seo a confronto

I dati raccolti dai vostri successi o fallimenti con la SEM, possono aiutare a migliorare le frasi chiave che state ottimizzando per la ottimizzazione SEO, aumentando la probabilità che queste frasi portino risultati.

SEM e SEO dovrebbero mirare agli stessi obiettivi, complementandosi l’un l’altro per garantire l’efficacia della landing page e delle scelte delle parole chiave attraverso un’esperienza coesiva.

7 – La costruzione di una comunità presenta delle opportunità SEO

Costruire una comunità intorno al vostro brand online è fondamentale per la crescita del vostro business; la comunità quale dovrebbe sempre essere legata alla SEO, per garantire che tale crescita sia a lungo termine.

Quando si tratta di creare una comunità, si dovrebbe commentare in maniera regolare su altri blog, attinenti sempre al proprio settore, per stimolare discussioni valide, guidando cosi anche un po’di valore limitato dai link SEO al vostro sito web.

 

costruzione di una comunità SEO

La costruzione di una comunità SEO

Collegatevi a risorse di alta qualità da siti web autorevoli, del vostro settore, per fornire successivi approfondimenti ai consumatori, creando un clima di cortesia tra l’azienda e la società alla quale il vostro contenuto si collega (links to).

Questo può aiutare a mettere la vostra azienda in risalto e contribuire a generare più link alle vostre offerte, aumentando i link in entrata per la vostra azienda e lentamente farvi salire nella classifica dei risultati di ricerca.

Scrivete mini post di Google+ e per le vostre descrizioni sui video di YouTube per fornire una migliore esperienza al vostro pubblico su entrambi i canali, ottimizzando meglio, nel frattempo, ogni tipo di contenuto per avere un buon posizionamento nella classifica sui motori di ricerca.

Sperimentate con l’uso di blog post creati da diversi esperti per stabilire relazioni con‘’influenzatori’’ del vostro settore e creare una potente risorsa per il vostro pubblico, che vi aiuterà anche a guidare una condivisione sociale aggiuntiva e link in entrata al vostro sito web, allo stesso tempo.

Queste sono solo alcune delle molte tecniche che la vostra azienda può utilizzare per coordinare la crescita della comunità, espandendo nel frattempo anche la visibilità nei motori di ricerca.

 

newsletter

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.