fbpx
+39 0874.484661 info@webdomus.net

l sogno di alcuni utenti di Facebook e l’incubo di altri sta per avverarsi. Durante un’intervista, Mark Zuckerberg, fondatore del social network, ha detto che la società sta lavorando su un pulsante “Non mi piace”.

 “La gente ha chiesto il pulsante “dislike” per molti anni. Oggi è un giorno speciale, perché oggi è il giorno che posso dire che stiamo lavorando su di esso”  ha detto Zuckerberg.

La notizia contraddice una serie di altre comunicazioni precedenti del fondatore il quale, solo nove mesi fa, durante un evento simile aveva descritto la funzionalità come non “socialmente preziosa” e “non eccezionale per la comunità.” Allora, cos’è cambiato in nove mesi? Zuckerberg ha citato gli esempi degli avvisi funebri di celebrità, cose alle quali la gente generalmente non vuole mettere “mi piace”. Facebook vuole facilitare l’espressione delle emozioni negative, ma vuole che siano partecipazione / tristezza / empatia piuttosto che disgusto.

Mark Zuckerberg è convinto che il pulsante non necessariamente avrà significato negativo. Per il fondatore del social network, potrebbe essere utilizzata per esprimere che non tutti i momenti sono positivi.

La paura di Facebook con il tasto “non mi piace” sarebbe nella sua connotazione negativa. Tuttavia, anche le esperienze in altri social come Reddit, potrebbero aver fatto cambiare idea all’azienda.

“Quello che la gente vuole veramente è la capacità di esprimere empatia. Non ogni singolo momento può essere un buon momento” ha detto Zuckerberg.

Dare alle persone quello che vogliono, questa è la cosa più importante. Se la gente vuole un pulsante empatia, Zuckerberg  ha trovato il modo migliore per soddisfarli  senza perdere terreno.Questo è punto forte di Zuckerberg. E’ come si fa rende vincente un servizio. Quindi a breve tutti avremo la possibilità di esprimere più emozioni con Facebook.

newsletter

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.