fbpx

Il Content marketing è un ottimo strumento di promozione per le imprese ed è diventato uno dei mezzi che ispirano maggiore fiducia nei consumatori – in realtà, ha superato anche gli annunci TV e radio, i cartelloni pubblicitari e le riviste in termini di affidabilità.

Questo è uno dei motivi per cui molte aziende stanno investendo nel content marketing, e questa tendenza sembra destinata a continuare per la semplice ragione che funziona.

Quindi, se non state ancora utilizzando il content marketing per promuovere la vostra attività o i vostri prodotti, il 2017 è l’anno perfetto per iniziare.

Ecco quello che dovete tenere d’occhio:

Il video è il Re

I video sono esplosi nel 2016 e il 2017 è l’occasione ideale per gli specialisti di marketing e le imprese per tenere il passo con questa tendenza.

Anche se i video erano già popolari da un po’ di tempo, i social media hanno contribuito a renderli ancora più importanti. La maggior parte dei social network ora incorporano elementi video, anche  se alcune piattaforme hanno portato questo strumento su un altro livello. Sicuramente avete notato i video in live streaming su Facebook, e tutta la pubblicità che Facebook dedica ai video in diretta non farà altro che accrescere e mettere al centro dell’attenzione questa tendenza.

I video assicurano maggiore interazione rispetto ad altre forme di contenuto, e più vendite.  Il 64% degli utenti è più propenso ad acquistare un prodotto o servizio dopo aver visualizzato un video – e anche includere “video” nella descrizione dell’oggetto delle e-mail migliora di molto i tassi di apertura.

Quest’anno, le imprese sperimenteranno molto di più con i video, quindi è sicuramente il momento ideale per pensare a come includere i video nella vostra strategia di content marketing, in modo da aumentare interazione, conversioni e vendite.

Altre forme di contenuti visivi

I video sono molto popolari in questo momento, ma anche altre forme di contenuti visivi assicurano buoni risultati. Immagini, infografica, presentazioni sono tutte ancora molto popolari e possono aiutarvi ad aumentare le interazioni e le conversioni.

Gli utenti vogliono molto di più che solo testo e i motori di ricerca applicano nuovi modi per indicizzare i contenuti visivi, il che significa che questi contenuti possono aiutare anche con l’ottimizzazione sui motori di ricerca.

Provate ad utilizzare il più possibile i contenuti visivi sul vostro sito web e inserite immagini rilevanti sul vostro blog. Allo stesso modo, sui social media, anche se non usate una piattaforma come Instagram, i contenuti visivi vi aiutano ad attirare l’attenzione degli utenti, ad aumentare l’interazione, i click e le condivisioni dei vostri post.

Contenuti interattivi

I contenuti interattivi vedranno un forte aumento nel 2017. Alle persone piace essere coinvolte e i contenuti interattivi sono ottimi per questo.

Come marketer, uno degli obiettivi più importanti è trovare il giusto contenuto per intrattenere e coinvolgere il più possibile gli utenti che non sono alla ricerca dei soliti contenuti e quelli interattivi sono la scelta migliore.

I contenuti interattivi sono molto meno utilizzati rispetto ad altre forme di contenuti, cosicché vi aiutano anche a distinguervi dalla concorrenza. Questo tipo di contenuti vi aiuta a comunicare con gli utenti in un modo diverso, dal momento che non sono solo consumatori ma possono interagire ed essere parte del processo.

Non è necessario pubblicare contenuti interattivi ogni settimana – è uno di quei tipi di contenuto che è possibile utilizzare di volta in volta per far crescere l’interazione e raggiungere i clienti in un modo diverso.

Contenuti sempreverdi

A volte, è necessario concentrarsi anche sul pratico. I contenuti sempreverdi continueranno ad essere importanti nel 2017, in quanto non solo forniscono un valore per gli utenti, ma possono anche generare risultati più duraturi – in pratica, si tratta di una situazione in cui ci guadagnano sia gli utenti che le aziende.

La maggior parte dei contenuti pubblicati hanno una durata piuttosto breve, in particolare sulle piattaforme social. I contenuti sempreverdi, invece, sono in grado di superare la prova del tempo e permangono importanti e interessanti anche se sono passati diversi mesi o anni.

Influencer marketing

L’influencer marketing è un altro settore che continuerà a crescere nei prossimi anni. Attraverso gli influenzatori, i content marketer possono raggiungere un pubblico molto più ampio, cosa che aiuta la loro credibilità così come la fiducia degli utenti.

Nel 2017 assicuratevi di identificare gli influenzatori nella vostra nicchia e iniziate a costruire una relazione con loro. Questi influenzatori hanno un grande potere sul loro pubblico e se sono parte delle vostre campagne di content marketing possono davvero contribuire a rafforzare il rendimento della campagna, in particolare per quanto riguarda l’interazione, il traffico verso il sito web e le conversioni.

Contenuti ottimizzati per i dispositivi mobile

Il numero di utenti che utilizzano i dispositivi mobile per accedere ai social media e trovare contenuti interessanti sta crescendo molto velocemente. Ad esempio, la visualizzazione di video con tema giochi sui dispositivi mobile è aumentato dell’844% tra il 2012 nel 2015.

E non si tratta solo dei video ma di tutti i tipi di contenuti. Le persone portano i loro telefoni e tablet con loro ovunque, hanno internet e anche tempo a disposizione che devono riempire mentre si spostano da un posto all’altro.

Tutto questo significa che dovete assicurarvi che il contenuto che pubblicate sia ben ottimizzato per tutti i tipi di dispositivi mobile, se non volete perdere gli utenti on the go. Dopo tutto, con così tanti contenuti disponibili, perché gli utenti dovrebbero perdere tempo su qualcosa che non possono vedere o leggere comodamente dal loro smartphone?

Conclusione

Il content marketing sarà spietato nel 2017, quindi dovete pensare fuori dagli schemi, al fine di distinguervi e trovare il giusto contenuto per informare, coinvolgere e trattenere gli utenti.

Quali sono le vostre strategie di content marketing per il 2017? Condivideteli con noi nei commenti qui sotto.

Pin It on Pinterest