fbpx

La settimana prima di Natale è incredibilmente stressante per tutti. Certo, il giorno del Natale è magico, pieno di gioia e felicità. Ci si incontra con la famiglia, si festeggia, ci si rilassa e si scambiano i regali. Ma nella settimana prima di Natale, le preparazioni e lo shopping sono una sfida abbastanza complessa. Per questo motivo, lo shopping online è diventata un’alternativa irrinunciabile per tutti.
I clienti non devono aspettare ore in fila e i negozianti possono organizzare meglio il lavoro. Ma c’è, ovviamente, un però. Tutti stanno concentrando i loro sforzi nel digital marketing, quindi è necessario trovare un modo per migliorare le conversioni e distinguersi dalla concorrenza.
Le vendite online sono sempre più diffuse e, a loro volta, la concorrenza diventa sempre più feroce. Per distinguersi, è necessario utilizzare tutti gli strumenti che avete a disposizione per posizionarvi al meglio nei risultati di ricerca.
Di seguito riportiamo un elenco di suggerimenti sul digital marketing che vi aiuteranno ad arrivare preparati a Natale.

Preparate offerte speciali (e mostratele ai potenziali clienti)

Probabilmente questo è il consiglio più ovvio e chiaro. Come è consuetudine, pubblicate i prezzi più bassi, sconti, offerte due per uno. In sostanza qualsiasi cosa di cui abbiate bisogno per migliorare il tasso di conversione e le entrate. E naturalmente, l’altro motivo per cui conviene farlo è quello di attirare gli utenti presso il negozio e il sito web.

Ogni rivenditore applica promozioni speciali durante il periodo natalizio, e fare il contrario non aiuta il business.

Iniziamo quindi a pubblicizzare le offerte speciali. Prima di tutto, potete dedicare alle promozioni una pagina o una sezione speciale sul sito web inserendo all’interno anche un orologio per il conto alla rovescia. Ciò consentirà di contare i giorni, le ore e i minuti fino a quando le promozioni saranno attive. Organizzate la pagina affinché mostroi una lista di tutti gli sconti e le offerte che pubblicherete.

Sperimentare con gli strumenti presenti nei social media vi aiuterà a raggiungere risultati positivi in poco tempo. Potrete anche utilizzare le opzioni offerte dai social per configurare le pagine e le piattaforme per ricordare agli utenti che il periodo delle feste (e le vostre offerte speciali) sta arrivando.

Potete anche realizzare video che attirino più spettatori e visitatori che, a loro volta, verranno indirizzati verso la vostra attività.

Fatte attenzione alla SEO

Prima di tutto, è importante conoscere le basi. Fatte attenzione a che la vostra strategia SEO sia attiva e funzionante, non solo durante il periodo natalizio. La SEO migliora i risultati delle vostre strategie di marketing, incrementa le probabilità che il sito web si posizioni tra i primi risultati di ricerca Google, aiuta ad attirare più visitatori, aumenta la fidelizzazione e le conversioni.

Chi si occupa di SEO consiglia di non perdere il focus delle campagne SEO anche durante le feste. Solo in questo modo e adattando le strategie al periodo natalizio potrete ottenere il massimo dalle campagne SEO. Ricordiamo in breve: link e parole chiave.

Iniziamo a scegliere le parole chiave giuste. Mettetevi nei panni dei vostri clienti. Che cosa scrivono nel loro motore di ricerca, cosa stanno cercando? Che tipo di parole chiave potete utilizzare per ottenere i risultati migliori, e che meglio riflettano ciò che i clienti stanno cercando?

La configurazione dei link è altrettanto importante. Dovrebbero essere aggiornati proprio come le parole chiave. I link impostati correttamente, aumentano l’affidabilità del sito web e dell’azienda. Rendete i link pertinenti al sito web o alle proporzioni speciali.

Ideate una landing page che porti a promozioni, e offerte. Alcuni link che portano a contenuti dedicati al periodo delle feste possono influenzare in positivo gli algoritmi di Google.

Aggiornate tutto

Aggiornare il sito web dovrebbe essere una cosa normale per un’azienda, ma è particolarmente importante nel periodo delle feste. Prima di tutto, dovreste ottimizzare il sito per i dispositivi mobile. Essere al passo con le ultime tendenze è fondamentale. Se il vostro sito non è ancora ben ottimizzato per gli smartphone, dovreste risolvere questa criticità il prima possibile. La maggior parte delle persone fa shopping dal telefono, dovrete essere quindi pronti al periodo di Natalizio.

Un’altra cosa da aggiornare al vostro sito web, è aggiungere un tocco natalizio. Elementi come immagini natalizie sullo sfondo e immagini di Babbo Natale possono sorprendere positivamente gli utenti. Potreste anche puntare su un design minimalista, rosso, bianco, verde e oro.

Assicuratevi che le immagini che userete siano semplici e non pesanti per non influenzare i tempi di caricamento dei contenuti della pagina, cosa che potrebbe farvi perdere clienti.

Per aumentare il tasso di conversione nel periodo natalizio individuate le offerte che vorrete pubblicare e concentratevi su di esse. Tenete in considerazione cosa potete offrire e fatte sapere agli utenti cosa possono aspettarsi.

In seguito non dimenticate la SEO. Correggete le parole chiave, aggiornate i link e, in generale, cercate di modificare e adattare tutto alle esigenze degli utenti per il periodo delle feste.

Infine, aggiornate tutto. Migliorate e impreziosite il sito web, configurandolo in modo che diventi mobile-friendly e provate a disegnarlo in modo che rifletti lo spirito natalizio.

Pin It on Pinterest