fbpx
+39 0874.484661 info@webdomus.net

ChatGpt, qual è il modo migliore per interagire?

Non c’è praticamente un modo giusto o sbagliato per parlare con l’IA. Tuttavia, ci sono alcune linee guida per aiutare a formulare i prompt giusti.

Il modello di conversazione ChatGPT AI è disponibile dal tardo novembre 2022, e gli utenti hanno esplorato le limitazioni e le capacità del chatbot da allora. Tuttavia, OpenAI apporta anche costantemente modifiche, quindi ChatGPT è in uno stato di costante modifica. Ma i prompt che descriviamo in questa piccola guida dovrebbero essere in qualche modo senza tempo.

Per ottenere il risultato che desideri, hai bisogno di prompt di testo il più concreti possibile. Oltre ai semplici prompt per post di blog o di social media, ChatGPT può coprire molti altri, a volte curiosi, casi d’uso in cui è necessario elaborare prompt più specializzati.

Ecco alcuni consigli generali:

  • ChatGPT è stato addestrato con dati provenienti da molte lingue, ma la quantità di testo in inglese nel materiale di formazione è molto più alta. Può essere utile eseguire query in inglese e solo successivamente tradurre l’output usando strumenti come DeepL.
  • ChatGPT elabora fino a 4.096 token in un input, qualsiasi carattere oltre viene ignorato senza un messaggio. Un token corrisponde approssimativamente a una parola, a seconda del caso d’uso.
  • La generazione della risposta può essere interrotta con il pulsante di arresto sopra il campo di input se si nota che ChatGPT sta andando nella direzione sbagliata.
  • Se durante una chat sono stati scambiati troppi contenuti, può essere utile iniziare una nuova chat in modo che le risposte successive non vengano corrotte.
  • Anche se chattare con ChatGPT a volte sembra quasi umano, espressioni di cortesia come “per favore” e “grazie” non sono necessarie. ChatGPT non ha bisogno di istruzioni eloquenti, solo chiare.

Definisci il ruolo di ChatGPT

Terminale Linux, filosofo, assaggiatore di tè o traduttore biblico – ChatGPT può interpretare tutti questi ruoli e molti altri. Tutto ciò di cui l’IA ha bisogno è una spinta nella giusta direzione.

I prompt hanno sempre la stessa struttura: innanzitutto, ChatGPT riceve un prompt che indica quale ruolo dovrebbe svolgere l’IA. Quindi il prompt indica quali informazioni ha fornito l’utente, seguito da ciò che esattamente l’IA dovrebbe fare al riguardo, incluso indicazioni approssimative per la direzione. Infine, lo sviluppatore inserisce la prima istruzione concreta tra virgolette.

Esempio di guida turistica

Vorrei che tu agissi come guida turistica. Mi scriverai la tua posizione e suggerirai un posto da visitare vicino a dove ti trovi. In alcuni casi, ti dirò anche il tipo di luoghi che voglio visitare. Suggerirai anche luoghi di natura simile vicino alla mia prima posizione. Il mio primo comando è “Sono a Roma e voglio solo visitare musei.”

 

Definisci il gruppo target e il canale di comunicazione

Per evitare noiose riscritture, manualmente o attraverso un altro prompt, dovresti fornire a ChatGPT il maggior numero di informazioni possibili. Dovresti spiegare chiaramente all’IA come rivolgersi al lettore e per quale canale il testo è destinato. ChatGPT può anche considerare un linguaggio neutro in termini di genere se glielo indichi.

Ad esempio, fa una grande differenza per ChatGPT se il testo viene presentato come un post di un blog, una pagina di un negozio, un post su LinkedIn, un tweet, un TikTok o una sceneggiatura per YouTube.

 

Esempio di TikTok

Ho bisogno di una sceneggiatura per un TikTok sulle opportunità e i rischi di ChatGPT. Usa frasi brevi. Rivolgiti direttamente al pubblico. Utilizza un linguaggio neutro in termini di genere.

esempio risposta di chatgpt

Prompt concatenati

Un aspetto centrale per ottenere ciò che si vuole da ChatGPT è quello di utilizzare i “prompt concatenati”. Ciò implica la suddivisione dei compiti complessi in diversi passaggi intermedi con la speranza che l’IA generi un risultato più concreto, personalizzato e quindi migliore complessivamente. Questo funziona sia in un singolo prompt lungo che in più prompt consecutivi.

Probabilmente la forma più semplice di prompt concatenati è chiedere innanzitutto la struttura di un articolo. Quindi si può dire a ChatGPT di formulare i punti principali corrispondenti. Questo metodo risparmia anche tempo: se si nota che l’IA sta seguendo la strada sbagliata durante l’outline, si possono apportare le necessarie modifiche prima che il testo completo venga generato.

Esempio di prompt concatenati

Scrivi un articolo su ChatGPT. Prima dammi l’outline, che consiste in un titolo, un’anteprima e diversi sottotitoli.

[Output.]

Ora scrivi cinque messaggi chiave per ciascun sottotitolo.

[Output.]

Aggiungi cinque parole chiave ai messaggi chiave per ciascun sottotitolo.

[Etc.]

Modifica l’output

Anche se si è seguiti tutti i consigli precedenti, si potrebbe voler preparare lo stesso contenuto per diversi canali, come LinkedIn, Twitter o Facebook. Il testo dovrebbe essere adattato al tono e al formato del canale di destinazione. Ancora una volta, ChatGPT si occupa di questa attività con il prompt giusto. I punti importanti possono essere il nome del canale, ma anche le descrizioni del formato.

Esempio Twitter

Formulare il testo generato in più tweet. Tenere presente la lunghezza massima di 280 caratteri per tweet. Utilizzare frasi brevi e non allungarle su più tweet. Iniziare i tweet con uno schema di numerazione coerente.

Esempio LinkedIn

Formulare il testo generato come un post LinkedIn. Tenere presente che la lunghezza massima è di 3000 caratteri. Strutturare i punti principali del testo in un elenco puntato. Iniziare con una frase teaser accattivante e terminare con una call to action per aumentare l’interazione.

 

Formattare l’output

Per impostazione predefinita, ChatGPT risponde in testo normale. Tuttavia, lo strumento AI gestisce effettivamente la formattazione nel linguaggio di markup Markdown, come titoli, testo in grassetto o corsivo, elenchi numerati o puntati e persino tabelle.

È possibile utilizzare queste funzioni per la propria generazione di testo. Tuttavia, nella maggior parte dei casi ChatGPT non ha l’idea da solo e quindi ha bisogno di un suggerimento di formattazione adatto. Naturalmente, si può fare la formattazione in seguito utilizzando i prompt concatenati.

 

Esempio di Markdown

Ho bisogno di un post sul blog su ChatGPT. Scrivi un titolo, un teaser, un sottotitolo e un paragrafo. Formatta tutto con Markdown.

Generare istruzioni di prompt

Justin Fineberg ha ideato un approccio interessante per comunicare con ChatGPT. Similmente al primo suggerimento sopra, si istruisce l’IA a svolgere un ruolo specifico. Questa volta, tuttavia, ChatGPT si occupa del tedioso compito di generare la struttura per ulteriori prompt. In altre parole, il chatbot si pone le stesse domande che deve rispondere nei successivi prompt. Se ChatGPT scrive le domande sotto forma di elenco numerato, è possibile fare riferimento direttamente ai numeri.

Esempio di istruzioni prompt

Sei un robot per la creazione di prompt. Devi raccogliere informazioni sugli obiettivi dell’utente, esempi di output preferito e qualsiasi altra informazione contestuale rilevante.

Il prompt dovrebbe contenere tutte le informazioni necessarie fornite. Fai ulteriori domande all’utente fino a quando non sei sicuro di poter creare un prompt ottimale.

La tua risposta dovrebbe essere chiaramente formattata e ottimizzata per le interazioni con ChatGPT. Assicurati di iniziare chiedendo all’utente degli obiettivi, del risultato desiderato e di qualsiasi altra informazione di cui potresti aver bisogno.

Visualizza le mappe mentali

Un grande vantaggio di GPT-3 e 4 è che l’interfaccia utente supporta intrinsecamente l’output di Markdown. Ciò consente una rapida distinzione visiva tra diverse gerarchie di titoli, il che è molto utile per strutturare visivamente un testo.

Il sito web gratuito markmap.js.org può essere utilizzato per trasformare il testo Markdown in mappe mentali.

In base alla gerarchia di ciascun titolo, il sito visualizza il testo inserito come mappa mentale e supporta anche ulteriori formattazioni delle singole voci, come per il codice o le formule. La grafica può quindi essere scaricata sia come pagina web interattiva in HTML sia come grafica vettoriale in formato SVG.

Esempio di mappa mentale

Esempio di visualizzazione della mappa mentale.

 

Suggerimento: è possibile controllare questo video per altri trucchi su come disegnare una mappa mentale.

Importante: per copiare correttamente il testo formattato come markup, è necessario impedire a ChatGPT di visualizzarlo come markup. Ciò è possibile dicendo all’IA di racchiudere l’output in , che è la formattazione Markdown per il codice.

Esempio di mappa mentale

Sintassi di markmap
In markmap, ogni livello diventa un ramo separato tramite il carattere #.

Esempio: mappatura mentale di una festa di compleanno.

# Compleanno
## Attività
### Pesca dolci
### Trampolino
## Cibo
### Torta
### Hot dog

Usa il Markdown per creare una mappa mentale per la pianificazione di un matrimonio. Racchiudi l’output in `…`.

 

Se ti piace un approccio un po’ più complesso, dovresti familiarizzare con la sintassi di Mermaid. Puoi semplicemente fornire a ChatGPT un esempio da seguire. I diagrammi di Mermaid sono più accattivanti visualmente rispetto alle semplici mappe mentali e possono persino essere personalizzati con icone scelte da ChatGPT stessa.

Esempio di mermaid

Le mappe mentali di Mermaid sono più piacevoli da guardare e offrono più funzioni.

Mermaid non può gestire i trattini nei nodi delle etichette (ad esempio “trucco”). Questi devono essere rimossi dall’output di ChatGPT. È possibile incollare l’output di ChatGPT in mermaid.live per trasformarlo in un’immagine.

Esempio di mappa mentale di Mermaid

Crea il codice per una mappa mentale in Mermaid per la pianificazione di un matrimonio, utilizzando anche le icone appropriate. Assicurati di avere il numero corretto di spazi per la gerarchia dei livelli. Racchiudi l’output in `…`.

Ecco un esempio di codice per Mermaid:

mindmap
root((Matrimonio))
Luogo
All’aperto
::icon(fa-sun)
Al chiuso
::icon(fa fa-home)
Lista degli invitati
Famiglia
::icon(fa fa-users)
Amici
::icon(fa-user-friends)

Con questi piccoli accorgimenti è possibile ottenere migliori risultati nell’uso di ChatGpt. Se vuoi avere maggiori informazioni per migliorare tua produttività aziendale, integrare nel tuo sito web strumenti di intelligenza artificiale o usare la meglio ChatGpt, contattaci.

Traduzione ed adattamento da: https://www.buymeacoffee.com/

newsletter

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.