fbpx
+39 0874.484661 info@webdomus.net

Qual è il modo migliore di promuovere un’attività? Come potete pubblicizzare la vostra attività e portare il vostro brand di fronte a potenziali clienti, quando non avete a disposizione grandi budget?

Promuovere un business è una sfida continua per piccole e grandi imprese. Sia che stiate appena iniziando o operiate con la vostra attività da anni, queste strategie di marketing vi aiuteranno a promuovere la vostra attività e trovare nuovi clienti.

1. Organizzare un piano d’azione. Iniziate con il definire quali sono i vostri potenziali clienti e determinare il modo migliore per raggiungerli. Siate il più specifici possibile. Si tratta dell’amministratore di una società, del direttore delle risorse umane o di una 37enne che lavora? I vostri potenziali clienti si trovano su Twitter, Google Plus, Pinterest o Facebook? Cercano per prodotti simili ai vostri su Google o Bing? Volete promuovere la vostra attività all’inizio del ciclo di acquisto, o quando i clienti sono sul punto di effettuare l’acquisto? Scrivete le risposte e fate riferimento a loro prima di pianificare qualsiasi nuova tattica di marketing.

2. Costruire un sito web. Potrebbe sembrare evidente, ma un numero sorprendente di imprenditori non prende in considerazione la creazione di un sito web all’avvio di un’attività. Le ragioni sono dalle più svariate: alcuni non credono che l’azienda crescerà abbastanza da giustificare lo sviluppo di un sito web, pensano di operare solo localmente o si affidano solo al passaparola.

Indipendentemente da cosa tratta la vostra attività, vale la pena avere una presenza online – sia per attirare nuovi clienti che per creare una relazione più stabile con i clienti esistenti. Lo sviluppo di un sito web è uno dei migliori modi di promuovere un’attività. È conveniente, non costa molto, porta la vostra attività davanti a potenziali clienti in tutto il mondo 24/7. Inoltre con un sito web la vostra attività non sarà più invisibile, avrete a disposizione un ulteriore canale di vendita, costruirete autorità e aumenterà la vostra credibilità.

Se invece avete un sito web non dimenticate di aggiornarlo continuamente. Il sito web rappresenta una fonte di pubblicità gratuita per la vostra attività, cosicché dovete assicurarvi che sia aggiornato. Il sito dove essere semplice da navigare, con contenuti pertinenti e servire agli utenti le informazioni che stanno cercando.

3. Inserire il sito nelle directory online. Google e Bing entrambi offrono la possibilità alle imprese di creare una scheda della propria attività commerciale in modo gratuito. Per Google, potete usare Google My Business e per Bing, Bing Places per aziende. Il servizio di Yahho, chiamato Yahoo Localworks, invece costa $ 29,99 al mese ma  si può inserire la propria attività in 50 directory tra cui Yahoo Local, Yelp, Bing e molto altro.

4. Creare un profilo aziendale su LinkedIn, Facebook, Google Plus e Twitter. I social media non sono solo uno strumento dove esporre la propria attività – ora sono diventati un investimento necessario per ogni tipo di azienda. Creare relazioni con clienti privati e altri business o società può essere un altro modo per promuovere la vostra attività.

Assicurativi che il vostro profilo aziendale includa una buona descrizione, parole chiave e un link al sito web. Seguite gruppi o conversazioni che parlano di prodotti o servizi simili ai vostri e partecipate alle conversazioni, ma non utilizzate lo spam con promozioni costanti su ciò che vendete.

5. E-mail. Utilizzate un servizio di posta elettronica per inviare newsletter e/o offerte promozionali via e-mail a clienti attuali e potenziali. Potete creare una mailing list regalando qualcosa alle persone che si iscrivono alla newsletter, ad esempio regalando un ebook gratuito, un vostro prodotto oppure consigli gratuiti relazionati con la vostra attività.

6. Pubblicizzare ciò che vi rende speciali. Pubblicate comunicati stampa anche su giornali locali, radio, riviste del settore e siti online il quale pubblico potrebbe essere interessato ad acquistare i vostri prodotti e servizi. Quando pubblicate comunicati stampa on-line assicuratevi anche di includere un link al vostro sito web, di descrivere la vostra attività e specificare ciò che rende speciali i vostri prodotti o servizi.

7. Scrivere un articolo che dimostri la vostra competenza nel settore. Potete iniziare un blog che vi aiuti a connettervi con i consumatori in modo più diretto. Ma ricordate che una delle principali chiavi di successo di un blog è di aggiornarlo il più frequentemente possibile. Poi scrivete articoli non solo per il vostro blog aziendale ma, chiedete anche di pubblicare guest post su siti, riviste e blog che accettano partecipazioni da parte di esperti. Assicuratevi che il vostro nome, quello della vostra attività e un riferimento ai vostri prodotti o servizi venga incluso alla fine dell’articolo.

8. SEO. Ogni giorno, vengono effettuate 3,5 miliardi di ricerche in tutto il mondo su Google. Per rendere più visibile la vostra attività per gli utenti potete servirvi di tecniche SEO (ottimizzazione del sito  web per i motori di ricerca, in modo che utenti e motori di ricerca possano trovare meglio il vostro sito web). La SEO aumenterà il numero di visitatori sul vostro sito web, che sarà più facile da trovare e come l’81% dell’audience online pensa che i migliori risultati si possano trovare nelle prime pagine, usare parole chiave, descrizioni, tag alt e tag titolo è fondamentale per promuovere e posizionare nelle prime pagine il vostro sito. Ciò significa che, se usata nel modo giusto, la SEO può attirare molti nuovi clienti verso il vostro sito web, aiutarvi a promuovere la vostra attività e aumentare le entrate dell’azienda.

newsletter

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.