fbpx
+39 0874.484661 info@webdomus.net

Su Internet si trovano molti suggerimenti e consigli sugli elementi di design di un sito web. I designer hanno opinioni diverse su come debba essere il design di un sito. Questo perché, in una certa misura, il design è soggettivo. Quello che piace a una persona, potrebbe non piacere ad un’altra.

Allo stesso tempo, il web design è uno dei fattori più importanti per il successo di un sito web. Secondo un recente sondaggio, quasi la metà degli utenti affermano che il design di un sito è uno dei fattori principali su cui si basano per giudicare la credibilità di un’azienda. Di conseguenza, il design influenza anche le conversioni, la frequenza di rimbalzo e altro ancora.

Di seguito, proponiamo alcuni dei migliori suggerimenti e consigli di web design, ampiamente seguiti dai professionisti.

1. La Velocità Del Sito è Una Priorità Assoluta

Si tratta probabilmente di uno degli aspetti meno affrontati nella sfera del web design, ma la velocità di caricamento dei contenuti del sito è uno dei fattori più importanti. Diverse ricerche  hanno dimostrato che la velocità influenza tutto, dalla frequenza di rimbalzo alla soddisfazione degli utenti, all’aumento delle conversioni e dalle entrate.

Se il vostro sito web è lento, gli utenti non lo visiteranno. Inoltre, poiché gli utenti considerano importante la velocità del sito, i motori di ricerca calcolano la velocità di caricamento della pagina quale fattore preponderante nel suo posizionamento. Per questa ragione, è fondamentale investire impegno per rendere il sito il più veloce possibile.

2. Sfruttate Gli Elementi “Above The Fold”

Che esistano o meno i contenuti above the fold è oggi un tema molto discusso. Si tratta dei primi elementi della pagina web che vengono visualizzati, cioè quei contenuti che riescono a riempire per prima lo schermo del device dell’utente. A causa della moltitudine di dimensioni degli schermi oggi presenti sul mercato, molti dicono che gli elementi above o below the fold non abbiano più importanza. Altri, invece, hanno un’opinione diversa.

Tuttavia, i dati parlano chiaro: anche nel 2018, gli utenti trascorrono il 57 percento del loro tempo con i contenuti above the fold. Il 74% del loro tempo è dedicato alle prime due sezioni visibili nella pagina.

Quindi, sembra che la divisione above o below the fold rivesta ancora un fattore importante. Per il vostro sito web significa che dovete dare priorità ai contenuti presenti nella parte principale del sito e utilizzare lo spazio disponibile per attirare gli utenti affinché continuino la navigazione.

Ecco alcuni suggerimenti su come farlo:

Usate un titolo chiaro e descrittivo – Spiegate che cosa può fare il vostro sito per gli utenti, evidenziate i vantaggi. Siate brevi e usate parole influenti.

Includete una call to action – Per aumentare le possibilità di conversione, il fold è il momento da cui iniziare per il percorso di navigazione dell’utente. Assicuratevi che la call to action sia chiara e visibile.

Includete contenuti multimediali – Immagini, video o audio aiutano a sottolineare le vostre idee, ma parleremo di più sul contenuto visivo più avanti.

3. Approfittate Della Legge Di Hick

La legge di Hick afferma che più scelte ha un individuo, più tempo gli ci vorrà per prendere una decisione. E’ stato effettuato uno studio affascinante su questo fenomeno. Ad alcune persone in un supermercato vengono offerte alcune varietà di marmellata da provare. Alla fine, quelli che avevano più scelte erano molto meno propensi a comprare rispetto a quelli che avevano meno varietà tra cui scegliere.

Perché la legge di Hick è importante per il vostro sito web? Perché potreste essere in grado di aumentare le conversioni semplicemente limitando la scelta che offrite agli utenti. Ecco alcuni esempi di come potreste fare:

  • Riducete il numero di voci presenti nel menu
  • Limitate i campi presenti nei form
  • Concentratevi su una call to action
  • Mostrate solo i pulsanti social per le reti in cui siete attivi
  • Attenetevi ad un obiettivo per pagina

4. Semplificate le Cose

Continuando con il tema : “less is more”: (meno è di più), esso riveste un ruolo chiave anche per il web design in generale. Uno studio di Google ha dimostrato che agli utenti non piace la complessità visiva:  quanto più complesso è il design, meno il vostro sito è percepito dai visitatori come attraente.

Cosa significa questo per il sito web e cosa dovete fare?

Riprogettate la barra laterale: sempre più siti web stanno abbandonando l’idea della sidebar a favore del design a colonna singola. Questo si traduce in meno distrazioni e sposta l’attenzione degli utenti sul contenuto.

Attenetevi ad un layout standard: le persone amano le cose familiari e possono trovarsi perplessi davanti a progetti di siti non standard. Pertanto, può essere una buona idea attenersi a schemi di design familiari. Potete trovare altri modi per distinguervi dalla concorrenza.

5. Evitate Caroselli, Slide, Tabelle e Menu a Fisarmonica

Spesso chi possiede un sito web ama i caroselli e animazioni varie. Probabilmente è una delle funzionalità più richieste dai clienti. Sfortunatamente, la ricerca dice che sono piuttosto inutili.

Uno dei dati più importanti proviene dall’Università di Notre Dame, dove un webmaster ha notato che la prima diapositiva del carosello riceveva quasi il 90% dei click mentre il resto veniva completamente ignorato.

Tabelle e i menu a fisarmonica hanno lo stesso problema di slide e caroselli – spesso vengono ignorati. Ciò peggiora se consideriamo il fatto che pochi utenti effettivamente leggono il contenuto dell’intera pagina. La maggior parte delle persone si limita a scansionare e quindi è molto probabile che non clicchino per vedere le altre pagine.

6. Date Priorità Allo Scorrimento e Non ai Click

Quindi, se non “comprimete” le informazioni in slide e/o menu a fisarmonica, come potete presentarle? La risposta: includete tutto in una pagina lunga, incluse le cose che solitamente vengono nascoste.

La Crazy Egg ha realizzato uno studio interessante sul punto, dove sono passati da una pagina di vendita semplice e breve a una che era 20 volte più lunga dell’originale. Il risultato: le conversioni sono aumentate del 30 percento!

Sembra che gli utenti preferiscano lo scrolling molto più dei click. Pertanto, se attualmente il vostro sito contiene informazioni distribuite in diverse pagine considerate di creare una pagina unica con più informazioni.

7. Sfruttate I Consigli Visivi

Una delle principali funzioni del web design è guidare gli utenti. Potete farlo dando un peso diverso ai diversi elementi, e quindi indirizzando l’attenzione degli utenti dove per voi è più importante.

Potete anche usare più segnali visivi  per raggiungere questo obiettivo. Sfruttate il fatto che gli esseri umani tendono a guardare nella stessa direzione delle persone che vedono nelle pubblicità.

8. Utilizzate Persone Reali nelle Immagini

Oltre a usarli per dirigere l’attenzione degli utenti, includere persone nelle immagini del sito è un’idea che porta al successo. Gli esseri umani amano connettersi con altre persone, nella vita reale e sul web. Ecco perché, ad esempio, si creano le pagine blog.

Uno studio Basecamp ha dimostrato che si possono aumentare le conversioni del 102,5% passando da una landing page di solo testo a una con una grande foto di una persona reale in background.

Semplice ed efficace. Tuttavia, ricordate che  è sconsigliato usare le immagini prese dalle librerie online. Uno studio di Nielsen Norman Group ha scoperto che gli utenti sono molto abili nel riconoscere le immagini generiche e respingerle. Per questo motivo, è molto importante utilizzare immagini di persone reali. Potete includere staff o clienti.

9. Sfruttate le Liste

Utilizzare liste, sia ordinate che non ordinate, è un ottimo modo per rendere le informazioni più accessibili. Tuttavia, risulta che anche qui l’attenzione umana è volubile.

Questo è dovuto al cosiddetto effetto di posizione seriale. Fondamentalmente in una lista, è molto probabile che un utente ricordi meglio gli articoli posizionati all’inizio e alla fine. Gli articoli in posizione centrale, vengono in gran parte dimenticati.

Importante: quando elencate i vostri prodotti o servizi, assicuratevi di mettere i più importanti dove possono avere un impatto maggiore.

10. Usate le recensioni

L’ultimo dei nostri suggerimenti sul web design riguarda il cosiddetto bias di conferma. Si tratta di una tendenza delle persone a fare come fanno gli altri. Ciò significa che se un gruppo di persone approva qualcosa, altri saranno più propensi a fare lo stesso. Un modo di sfruttare questo fenomeno sul vostro sito web è usando le recensioni. Se potete dimostrare che i clienti hanno un’opinione positiva del vostro sito, contenuto, prodotti o servizi, i nuovi utenti saranno più propensi a fare lo stesso.

Potete farlo mostrando le recensioni sulla pagina o le valutazioni degli utenti sui social.

Quali sono i vostri consigli di web design preferiti?

Il web design è un argomento complesso ed è un fattore che influisce molto il successo del vostro sito web. Per questo motivo, è importante affidarsi ai consigli di web agency specializzate in web design.

Le tecniche di cui sopra possono essere utilizzate per rendere il sito web più efficace, servire meglio gli utenti, migliorare le conversioni ed altri indicatori che influenzano il successo del sito. Riassumiamoli ancora una volta:

  • Fate della velocità del sito una priorità assoluta
  • Sfruttate gli elementi “above the fold”
  • Approfittate della legge di Hick
  • Semplificate le cose
  • Evitate caroselli, slide, tabelle e menu a fisarmonica
  • Date priorità allo scorrimento e non ai click
  • Sfruttate i consigli visivi
  • Utilizzate persone reali nelle immagini
  • Sfruttate le liste
  • Usate le recensioni

Speriamo che quanto sopra vi aiuti a migliorare il design del vostro sito. Se avete ulteriori suggerimenti, studi e informazioni, non esitate a condividerli con noi nei commenti qui sotto.

 

newsletter

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.