+39 0874.484661 info@webdomus.net

Commercio Elettronico

Realizzazione Siti eCommerce

Realizziamo siti eCommerce su misura, performanti e facili da gestire. Specializzati in Shopify, offriamo design personalizzato, SEO avanzata e integrazioni strategiche per far crescere il tuo business online.

Cos’è un sito eCommerce e come funziona?

Un sito eCommerce è una piattaforma digitale che permette di vendere prodotti o servizi online in modo semplice e sicuro. A differenza di un sito web tradizionale, un eCommerce integra funzionalità specifiche per la gestione delle vendite, come un catalogo prodotti, un carrello acquisti, sistemi di pagamento sicuri e strumenti per la gestione degli ordini.

 

 

come funziona un ecommerce?

Il funzionamento di un sito eCommerce segue questi passaggi:

Navigazione e scelta del prodotto

Il cliente esplora il catalogo online e seleziona i prodotti desiderati.

Aggiunta al carrello e pagamento

L’utente procede al checkout, inserisce i dati di pagamento e conferma l’acquisto.

Elaborazione dell’ordine e spedizione

Il venditore riceve la richiesta, prepara la spedizione e invia il prodotto.

Assistenza e fidelizzazione

Offriamo supporto e offerte personalizzate per i prossimi acquisti.

Perché investire nella realizzazione di un sito eCommerce per la tua azienda?

Vendita attiva 24/7

  • Il tuo negozio online è sempre accessibile, permettendo ai clienti di acquistare in qualsiasi momento.

Espansione del mercato

  • Puoi vendere i tuoi prodotti non solo a livello locale, ma anche a livello nazionale e internazionale.

Riduzione dei costi operativi

  • Un eCommerce elimina molte spese fisse di un negozio fisico, come affitto e personale.

Automazione della gestione

  • Con strumenti avanzati, puoi semplificare il controllo degli ordini, del magazzino e delle spedizioni.

Aumento della visibilità online

  • Grazie a strategie SEO e digital marketing, il tuo eCommerce può attrarre più clienti su Google.

Il valore e-commerce in Italia in miliardi

Valore mondiale ecommerce in trilioni

La soluzione Shopify

il modo più semplice per vendere online

Per la realizzazione di siti e-commerce, Shopify è una piattaforma potente e intuitiva che consente di creare e gestire un negozio online in modo rapido ed efficace. Shopify è la scelta ideale per chi desidera una soluzione scalabile, sicura e senza complicazioni tecniche.

shopify

Perché scegliere Shopify per il tuo eCommerce?

Facilità di utilizzo

  • Un’interfaccia intuitiva che permette di gestire prodotti, ordini e pagamenti senza conoscenze tecniche avanzate.

Soluzione all-in-one

  • Shopify include hosting, aggiornamenti automatici e assistenza, eliminando problemi di manutenzione.

Design professionale e responsive

  • Template moderni e ottimizzati per desktop e mobile, con possibilità di personalizzazione.

Pagamenti e spedizioni integrati

  • Supporta PayPal, Stripe, carte di credito e metodi di pagamento alternativi.

Scalabilità

  • Perfetto sia per piccoli negozi che per eCommerce con migliaia di prodotti, con funzionalità avanzate per crescere nel tempo.

SEO e marketing

  • Shopify include strumenti per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e integra campagne di email marketing e remarketing.
quanto costa un e commerce?

Quanto costa realizzare un sito eCommerce?

Il costo per la realizzazione di un sito eCommerce dipende da diversi fattori, tra cui la piattaforma scelta, le funzionalità richieste e il livello di personalizzazione. Non esiste un prezzo fisso, ma possiamo aiutarti a capire quali elementi incidono sul budget necessario per creare un eCommerce performante e adatto alle tue esigenze.

Vuoi sapere quanto può costare il tuo eCommerce? Scopri la soluzione più adatta alle tue esigenze!

La scelta della piattaforma eCommerce influisce sul successo del mio shop?

Web Domus è partner di Shopify, una delle piattaforme più affidabili e intuitive per vendere online.

Perché la scegliamo?

    FACILITÀ DI GESTIONE

    Shopify offre un’interfaccia user-friendly, perfetta anche per chi non ha competenze tecniche.

    AFFIDABILITÀ

    Hosting incluso, aggiornamenti automatici e protezione integrata dai pagamenti.

    SCALABILITÀ

    Ideale sia per startup che per aziende già affermate, con possibilità di integrazione con marketplace e strumenti di marketing.

    SUPPORTO COMPLETO

    Integrazione con gateway di pagamento, gestione del magazzino e strumenti avanzati per l’automazione delle vendite.

    Web Domus ti supporta nella creazione e ottimizzazione del tuo eCommerce Shopify, occupandosi di ogni dettaglio, dalla configurazione iniziale alla personalizzazione grafica, fino all’integrazione con marketplace e strumenti di automazione delle vendite.

    ecommerce customer care

    Operi nel  fashion retail?

    Web Domus è partner di Magicstore Experts l’unico gestionale specializzato.

    magic-store-fashion-retail-ecommerce

    Vuoi lanciare il tuo sito eCommerce con il supporto di professionisti?

    FAQ – Siti Web Ecommerce

    Scopri le risposte alle domande più frequenti sulla creazione di siti web e commerce.
    Hai dubbi?  Contattaci, siamo a tua disposizione.

    Qual è l'elemento più importante per il successo di un e-commerce?

    Un’esperienza utente fluida e ottimizzata: velocità del sito, navigazione semplice, schede prodotto chiare e un processo di acquisto rapido aumentano le conversioni e migliorano il posizionamento SEO.

    Quale utilità ha un sito di e-commerce?

    Permette di vendere prodotti o servizi online 24/7, raggiungendo nuovi clienti, aumentando la visibilità del brand e automatizzando parte del processo di vendita.

    Quale pratica SEO è particolarmente importante per un sito e-commerce?

    L’ottimizzazione delle schede prodotto con keyword mirate, descrizioni uniche, immagini ottimizzate e dati strutturati è fondamentale per migliorare la visibilità nei motori di ricerca e aumentare le vendite.

    Quanti tipi di e-commerce esistono?

    Esistono quattro principali tipologie: B2C (Business to Consumer), B2B (Business to Business), C2C (Consumer to Consumer) e C2B (Consumer to Business), ognuna con strategie e funzionalità diverse.

    Quali sono gli adempimenti fiscali per l'e-commerce?

    Per avviare un e-commerce in Italia, è necessario:

    • Aprire una Partita IVA con codice ATECO 47.91.10 per il commercio elettronico;

    • Iscriversi al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio;

    • Presentare la SCIA al Comune di residenza;

    • Iscriversi all’INPS e, se necessario, all’INAIL;

    • Adottare la fatturazione elettronica, obbligatoria dal 2024 anche per i forfettari;

    • Gestire l’IVA secondo le regole del regime OSS per vendite UE superiori a 10.000 € annui.
      Inoltre, è fondamentale annotare i corrispettivi giornalieri e conservare digitalmente i documenti fiscali.

    Perché si chiama sito web ecommerce?

    Il termine e-commerce deriva da “electronic commerce”, ovvero commercio elettronico. Indica tutte le transazioni commerciali effettuate online tramite dispositivi digitali, senza interazioni fisiche tra venditore e acquirente.

    Come funziona un sito ecommerce?

    Un sito e-commerce consente agli utenti di navigare tra i prodotti, aggiungerli al carrello, completare l’acquisto tramite un sistema di pagamento online e ricevere conferma via email. Il venditore gestisce ordini, spedizioni e pagamenti tramite un pannello di amministrazione.

    Qual è il primo passo per realizzare un sito web ecommerce?

    Il primo passo è definire obiettivi, target e catalogo prodotti, per poi scegliere la piattaforma più adatta (come WooCommerce o Shopify) e strutturare una strategia di sviluppo orientata alla vendita e all’ottimizzazione SEO.

    Quali sono gli svantaggi di un sito web ecommerce?

    Mancanza di contatto diretto con il prodotto, gestione logistica complessa, concorrenza elevata e necessità di investimenti in marketing, sicurezza e assistenza clienti per garantire affidabilità e conversioni.

    Quali sono le due principali tipologie di e-commerce?

    Le due principali tipologie sono:

    • B2C (Business to Consumer): vendite dirette da aziende a consumatori finali.

    • B2B (Business to Business): transazioni commerciali tra aziende, spesso con volumi maggiori e prezzi personalizzati.